Come attuare la didattica a distanza con e senza video?

Categoria: Gestione scolastica Pubblicato: Sabato, 20 Giugno 2020

E' finalmente disponibile anche in lingua italiana la grande piattaforma che Google ha dedicato alla didattica a distanza, mettendo a frutto tutti gli strumenti che G Suite for Education mette a disposizione dei docenti.

Per tutta una serie di esigenze (insegnare con videoconferenze, insegnare senza video, migliorare l'accessibilità alle lezioni, coinvolgere gli studenti a distanza, comunicare con i colleghi), troverete tante schede di approfondimento, ricche di spiegazioni.

Scoprirete dunque, tra tante altre cose, come avviare una riunione video con la vostra classe con Hangouts Meet, come preparare il setting a casa per la vostra videolezione, come avviare una sessione di Domande e Risposte con i vostri studenti, come trasmettere in streaming e rregistrare la lezione e caricarla su Classroom affinché gli studenti possano vederla in seguito, come realizzare un sito web di classe, come assegnare attività in classroom, come creare quiz online e tanto altro ancora.

Vai alla piattaforma Google sulla didattica a distanza

Per accedere ad una serie di app utili per la didattica a distanza integrabili in Google Classroom, cliccate qui

Per una guida rapida agli strumenti presenti in GSuite, cliccate qui

 

Articoli correlati

Disclaimer

Disclaimer: Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità. 
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.3.2001.
L'autore, inoltre, non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite i collegamenti ipertestuali, forniti come semplice servizio agli utenti della rete. Il fatto che il sito fornisca questi collegamenti non implica l'approvazione dei siti stessi, sulla cui qualità, contenuti e grafica è declinata ogni responsabilità.

Visite: 151