Software gratuito per la formazione delle classi

Categoria: Gestione scolastica Pubblicato: Sabato, 13 Aprile 2013

CLASSI PRIME, di Fabrizio Bellei è un software gratuito di cui ho già parlato qualche tempo fa
Si tratta di uno strumento utile per la formazione di gruppi classe equi-eterogenei. Il programma, ormai collaudato da anni, è stato nel tempo perfezionato dall'autore.
E' ora disponibile anche una guida operativa all'uso del programma, curata dall'autore, con esempi pratici e illustrazioni.

 

Questa versione 2013 fa tesoro delle esperienze di uso del programma in contesti scolastici diversi e offre:

Ricordiamo di seguito le caratteristiche principali del programma.
I criteri di distribuzione degli alunni sono essenzialmente due:

In tutti i casi l'utente ha sempre la possibilità di intervenire manualmente per migliorare ulteriormente i risultati.
Ulteriori funzioni sono:

E' possibile stampare i risultati direttamente oppure esportarli in Ms-Excel Ms-Word (ovviamente dove è installato il pacchetto OFFICE).
E' possibile inoltre salvare i gruppi elaborati, come elenchi tabulati immediatamente utilizzabili, in un documento Ms-Word.
Oltre a ciò, si possono esportare i gruppi-classe in formato PowerPoint (il programma crea automaticamente le diapositive da proiettare), BMP e JPG per creare presentazioni atte a mostrare gli elenchi agli organi competenti.
Nella cartella di installazione viene creato un file con un elenco di nomi di fantasia, utile per effettuare prove e familiarizzare con il programma. Eventuali omonimie sono da considerarsi del tutto casuali.
Il programma funziona con i sistemi Windows, da XP a Windows 8 e con i pacchetti "Office" da Office 97 sino a Office 2013 (non è ancora stato verificato il funzionamento con i pacchetti OFFICE a 64 bit).

Scarica qui CLASSI PRIME

Fonte: VBscuola

 

Disclaimer

Disclaimer: Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità. 
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.3.2001.
L'autore, inoltre, non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite i collegamenti ipertestuali, forniti come semplice servizio agli utenti della rete. Il fatto che il sito fornisca questi collegamenti non implica l'approvazione dei siti stessi, sulla cui qualità, contenuti e grafica è declinata ogni responsabilità.

Visite: 9620