Nativi digitali e competenza digitale

Categoria: Formazione e aggiornamento Pubblicato: Lunedì, 06 Aprile 2009

La competenza digitale dei digital natives

Ci è capitato ultimamente di parlare dei nostri alunni definendoli "nativi digitali", termine adatto per differenziarli dalla generazione precedente in cui si parla di "migranti digitali".
Ma oggi che, nel valutare i ragazzi al termine di un corso di studi, si certificano le competenze che derivano dall'acquisizione di conoscenze e abilità disciplinari, abbiamo la possibilità di individuare ed accertare "competenze digitali"?

E' il tema di un intervento del prof. Antonio Fini dell'Università di Firenze in una conferenza svoltasi a Bari il 27 marzo scorso, sul tema "La competenza digitale dei Digital Natives".

Ritengo assai interessante una profonda riflessione sui temi trattati in maniera semplice e concreta, occorrerebbe soprattutto diffondere questi concetti tra coloro i quali ritengono le Nuove Tecnologie una  inutile perdita di tempo, nonchè una terribile fonte di distrazione e diabolica tentazione per i nostri ragazzi, da reprimere con ogni mezzo.

Articoli correlati

Disclaimer

Disclaimer: Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità. 
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.3.2001.
L'autore, inoltre, non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite i collegamenti ipertestuali, forniti come semplice servizio agli utenti della rete. Il fatto che il sito fornisca questi collegamenti non implica l'approvazione dei siti stessi, sulla cui qualità, contenuti e grafica è declinata ogni responsabilità.


 

 

Visite: 7553