Saper prendere appunti è un'abilità importantissima per lo studio o per la necessità di raccogliere e catalogare informazioni.
Si tratta di una fondamentale capacità attraverso cui selezioniamo, registriamo e cataloghiamo informazioni che riteniamo rilevanti per il nostro metodo di studio.
Si possono prendere appunti mentre assistiamo a lezioni, seminari, convegni, oppure mentre leggiamo dei libri, o mentre ripassiamo una pagina del testo scolastico.
Esistono diverse tecniche per prendere appunti, ma in questo caso vorrei segnalarvene una tra le più apprezzate per la sua efficacia e per l'ampia possibilità di utilizzo: il Metodo Cornell, altrimenti conosciuto come Metodo 6R. Si tratta di un metodo elaborato nel 1989 da Walter Pauk, docente nell'università di Cornell, e successivamente utilizzato in tutto il mondo.
Apprendere il metodo Cornell è piuttosto facile e consente agli studenti di utilizzarne i benefici fin da subito, applicandolo anche insieme ad altre tecniche (come ad esempio la creazione di mappe).
La descrizione completa di questo metodo è contenuta in una dispensa che potrete liberamente consultare e scaricare cliccando qui.
Fonte: Studia Con Successo
Disclaimer: Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.3.2001.
L'autore, inoltre, non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite i collegamenti ipertestuali, forniti come semplice servizio agli utenti della rete. Il fatto che il sito fornisca questi collegamenti non implica l'approvazione dei siti stessi, sulla cui qualità, contenuti e grafica è declinata ogni responsabilità.