Strumenti per la didattica a distanza all'epoca del coronavirus

Categoria: Flipped Classroom Pubblicato: Giovedì, 16 Aprile 2020

L'emergenza in atto nel nostro Paese, con scuole chiuse per la rapida diffusione del coronavirus, sa fornendo l'opportunità a tante scuole di ricercare soluzioni per continuare ad assicurare il diritto allo studio ai loro studenti.

In pratica, è possibile sperimentare forme di insegnamento in modalità e-learning, attraverso modalità di comunicazione multimediale che prevedono l’impiego di piattaforme informatiche in grado di garantire l’erogazione del servizio di didattica a distanza. Si tratta di organizzare il servizio in smart-working o tele lavoro, peraltro già ampiamente utilizzato in diversi comparti anche pubblici.

Questo blog ha, nel corso degli anni, segnalato diverse soluzioni che si adattano a questa necessità, a partire dagli strumenti percostruire lezioni e che vengono utilizzat in maniera asincrona e a piattaforme per creare webinar e videoconferenze la cui fruizione avviene in maniera sincrona.

In questo caso non faro' riferimento ai protali didattici come Google Classroom, WeSchool, Fidenia, Impari, ecc, che dispongono già di ambienti strutturati per attività e-learning. Ma molte delle soluzioni proposte prevedono la possibilità di interfacciarsi con questi ambienti.

Provo ad elencarle in questo post.

STRUMENTI PER CREARE LEZIONI

 

STRUMENTI PER LAVORARE CON I VIDEO

 

STRUMENTI PER VIDEOCONFERENZE E PER DIDATTICA A DISTANZA IN MODALITA' SINCRONA

 

Articoli correlati

Disclaimer

Disclaimer: Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità. 
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.3.2001.
L'autore, inoltre, non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite i collegamenti ipertestuali, forniti come semplice servizio agli utenti della rete. Il fatto che il sito fornisca questi collegamenti non implica l'approvazione dei siti stessi, sulla cui qualità, contenuti e grafica è declinata ogni responsabilità.

Visite: 167