Alcune colleghe mi hanno chiesto indicazioni in merito alle modalità di scaricamento di griglie di correzione e maschere elettroniche delle Prove INVALSI che inizieranno domani.
Sia le une che le altre saranno disponibili nell'Area Istituzioni Scolastiche, sulla sinistra della piattaforma
In Moduli WEB inserite il codice meccanografico della scuola e la password scelta dalla segreteria ad inizio anno.
Ecco gli orari in cui saranno inseriti gli strumenti che serviranno per la correzione delle Prove.
Le griglie di correzione delle domande aperte:
a. alle ore 11.00 del 6.5.15 pubblicazione della griglia di correzione delle domande aperte della prova di Italiano della classe II primaria,
b. alle ore 12.30 del 6.5.15 pubblicazione della griglia di correzione delle domande aperte della prova di Italiano della classe V primaria,
c. alle ore 11.00 del 7.5.15 pubblicazione della griglia di correzione delle domande aperte della prova di Matematica della classe II primaria,
d. alle ore 12.30 del 7.5.15 pubblicazione della griglia di correzione delle domande aperte della prova di Matematica della classe V primaria;
Le maschere per l'inserimento delle risposte alle prove INVALSI 2015:
alle ore 12.00 del 6.5.15 disponibilità della maschera (file excel) per l'inserimento delle risposte.
Domani sarò in gita scolastica, ma portero' cone me l'iPad per tentare di pubblicare griglie e maschere nel blog, così da agevolare il lavoro dei colleghi.
Ricordo alcune cose importanti per la correzione.
E' indispensabile essere collegati ad internet per l'inserimento del primo alunno (poi potete anche lavorare offline).
Potete decidere di iniziare ad inserire italiano o matematica. Se decidete di inziare con italiano è fondamentale che quando inserirete i dati di matematica lo facciate sullo stesso file in cui sono stati salvati i dati precedentemente immessi.
Disclaimer: Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.3.2001.
L'autore, inoltre, non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite i collegamenti ipertestuali, forniti come semplice servizio agli utenti della rete. Il fatto che il sito fornisca questi collegamenti non implica l'approvazione dei siti stessi, sulla cui qualità, contenuti e grafica è declinata ogni responsabilità.