NotebookLM ora genera anche mappe mentali

NotebookLM ora genera anche mappe mentali

smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

Google NotebookLM, partito come un esperimento di applicazione di intelligenza artificiale si sta ora rivelando un potente strumento per organizzare e analizzare gli appunti e contenuti di vario tipo. Ora ha aggiunto una funzionalità che completa l'ampia gamma di opzioni per interagirecon  quei contenuti: la generazione di mappe mentali.

La nuova funzionalità di NotebookLM consente di generare mappe mentali dinamiche a partire da appunti e materiali di riferimento. Con un solo clic, l'intelligenza artificiale trasforma il contenuto in un grafico interattivo, in cui ogni nodo rappresenta un concetto chiave. Inoltre, le connessioni possono essere espanse o compresse per visualizzare meglio la relazione tra le idee.

Per utilizzare questa funzionalità, segui questi passaggi:

  1. Aprire un notebook in NotebookLM.
  2. Fare clic sull'opzione "Mappa mentale" nell'interfaccia (non ancora disponibile per tutti).
  3. Esplorare la struttura generata: ogni nodo può essere espanso per rivelare sottoargomenti correlati.
  4. Interagire con i nodi : cliccando su uno di essi si otterrà un riepilogo del concetto e potremo porre domande di approfondimento per esplorare le informazioni in modo più approfondito.
  5. Scaricare la visualizzazione come immagine PNG per salvarla da consultare offline.

 

Vai su NotebookLM