Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Video Tutorial: trasformare un Powerpoint in video con Video Puppet E-mail
Video - Tutorial
Scritto da Administrator   
Mercoledì 08 Aprile 2020 18:37
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

Avevo presentato qualche giorno fa Video Puppet come nuova e promettente risorsa gratuita per la didattica a distanza ed ho voluto realizzare un tutorial per aiutarvi ad usarlo.

In effetti con pochi passaggi riuscirete a trasformare una presentazione powerpoint in un video con la sintesi vocale in grado di leggere le note che avete inserito.

In realtà con Video Pappet potrete anche registrare il vostro commento su ogni diapositiva, purchè abbiate una versione Office abbastanza recente. La mia, ormai vecchissima, non mi ha consentito di mostrarvelo nel tutorial.

Ma basta inserire le note su ogni slide ed una perfetta sintesi vocale leggerà il contenuto testuale.

Vai su Video Puppet

Vai direttamente al video tutorial www.youtube.com/watch?v=4C2thUyMAm0

 

 

Articoli correlati

Written on 08 Maggio 2017, 17.27 by maestroroberto
Gianfranco Marini è un ottimo collega con cui collaboro per il coordinamento di Nextlearning.it. Cura da molto tempo un blog in cui...
Written on 30 Marzo 2022, 18.57 by maestroroberto
Dedicato in particolar modo a docenti di scuola dell'infanzia e primaria, TinyTap si dimostra come fantastica soluzione per creare...
Written on 30 Marzo 2020, 16.31 by maestroroberto
Tutti i colleghi che necessitano dell'uso della lavagna durante le proprie lezioni si trovano spesso un po' in difficoltà nella...
Written on 22 Marzo 2021, 19.03 by maestroroberto
Metaverse è un potentissimo strumento gratuito che permette di creare varie esperienze interattive, potenziate dalla Realtà...
Written on 30 Novembre 2020, 18.52 by maestroroberto
Ho realizzato un video tutorial su Edulastic, straordinaria piattaforma didattica per la creazione di verifiche autocorrettive, assolutamente...
Written on 17 Aprile 2020, 13.06 by maestroroberto
Indipendentemente da tutte le considerazioni che si possono fare sulla valutazione nella didattica a distanza, è fondamentale ottenere dei...