Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Geometria ed algebra open source E-mail
Discipline - Matematica
Lunedì 16 Febbraio 2009 19:08
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

Image

Uno dei progetti più interessanti è quello legato a Geogebra, un software libero e multi-piattaforma di matematica dinamica per la didattica, che comprende geometria, algebra e analisi. Ha ricevuto diversi riconoscimenti internazionali, tra cui i premi per il software educativo Europeo e Tedesco.

Confesso di non conoscere le caratteristiche di questo programma che trovate descritto nel sito Geogebra.org, con tanto di guide, schermate, esempi e download. So di certo che troverete utili riferimenti e risposte ad ogni vostra domanda nello splendido blog di Giovanna.

Articoli correlati

Written on 23 Novembre 2009, 16.35 by
Un altro ottimo strumento per allenare i bambini a calcolare mentalmente sempre più velocemente è Arithme Tic. Una vera e propria gara contro il tempo con...
Written on 19 Marzo 2010, 15.34 by
Apimatica è un simpaticissimo gioco in flash utile per imparare le tabelline in maniera divertente. Nella scuola primaria si è costantemente alla...
Written on 16 Novembre 2009, 23.08 by
Il programma “Equivalenze 1.1” rappresenta probabilmente oggi il top tra le tante risorse disponibili in rete dedicate a questa...
Written on 12 Novembre 2009, 15.48 by
Divertente e sicuramente in grado di stuzzicare la competitività tipica dei bambini, Math Magician è un'applicazione dedicata  alle operazioni...
Written on 05 Febbraio 2010, 10.47 by
Ancora novita dal portale Vbscuola. Nella sezione "Matematica 2010" è disponbile Schede sulle frazioni, un programma per elaborare e stampare...
Written on 09 Maggio 2009, 16.24 by
Se avete la necessità di disporre di un facile strumento per convertire misure relative a temperatura, volume, lunghezza, peso, area e velocità,...

 

Commenti  

 
#3 giovanna 2009-02-19 16:04 Roberto,
Un tutorial generico per geogebra mi pare non troppo interessante. Il programma è molto intuitivo, basta cliccare sulle icone degli strumenti e provare sul foglio …cosa succede.
Più utile ritengo siano eventuali tutoriali per degli obiettivi specifici.
E su questo confermo la mia disponibilità!
Sul nostro blog tuttavia non manca qualche tutoriale. Es:
parallele, perpendicolare, segmento, estremi, intersecare …
e
Poligoni scomposti: triangolo
Segnalo anche in proposito, il blog di Daniele:
Osmosi delle idee
e quello di Renata già presente fra i tuoi link: Splashragazzi
ciao!
g
Citazione
 
 
#2 Roberto 2009-02-17 20:09 Vai Giovanna… illuminaci! Perchè non prepari una sorta di tutorial per geogebra? Citazione
 
 
#1 giovanna 2009-02-17 15:50 Roberto,
ho lasciato stamane il commento ma non è andato…
Grazie! …emozione per me…
Che dire? spero di essere un po' utile, a disposizione per ..fare di più, e soprattutto di contribuire alla diffusione di questo interessante software didattico. Per di più open source!
saluti
g
Citazione
 

Il mio Flickr

Created with flickr badge.

Badge

www.rexbo.it per chi controlla lo stato della propria auto    

BlogNews