"Maestro, ci porti all'EXPO?" |
![]() |
Viaggi - Gite scolastiche |
Scritto da Administrator |
Sabato 13 Giugno 2015 15:31 |
"Maestro, ci porti all'EXPO?" E già, perchè ormai Expo Milano 2015 è una realtà vicina a tutti noi attraverso TV, radio, stampa e il racconto di amici e parenti che già l'hanno visitata.
E' normale dunque che i bambini sentano vivo il desiderio di partecipare a questo evento che, indipendentemente dai temi afrontati, passerà alla storia, come è sistematicamente avvenuto per tutte le città che in passato hanno ospitato l'esposizione mondiale. Di certo lo slogan scelto per Milano Expo 2015, “Nutrire il pianeta; Energia per la vita”, riassume di per sé concetti stimolanti per insegnanti di ogni ordine di scuola, per tutti i possibili percorsi che possono essere attivati in relazione ai temi legati all'alimentazione e a tutte le problematiche connesse: nutrizione per tutti, nutrizione che migliori la qualità della vita, salvaguardia delle risorse per le generazioni future. Pensate poi a quali temi concreti possono essere collegati a questi argomenti generali: agricoltura (tradizionale e tecnologica), trasformazione e distribuzione alimentare, tipicità, biodiversità, genetica, cultura e tradizioni alimentari e molto altro ancora, il tutto in una prospettiva assolutemente multidisciplinare. Ma davvero Milano Expo può rappresentare un'opportunità concreta per la scuola? Come pianicare la visita? E' poi cosi' difficile organizzare un viaggio di Istruzione a Milano Expo? Sono le classiche domande che ogni insegnante si pone prima di mettersi al lavoro per organizzare un'esperienza di questo tipo per la propria classe. Proverò a rispondere a queste domande visitando Milano Expo lunedì 15 giugno, all'interno di un programma di promozione di Expo 2015 rivolta alle scuole, che mi vede collaborare con illustri colleghi come Caterina Policaro (Catepol), Alessandro Bencivenni (Prof Digitale) e Giuseppe Corsaro (Insegnanti 2.0). In questo quartetto sono l'unico rappresentante della scuola primaria, per cui la mia esperienza sarà orientata a costruire un percorso di visita che offra spunti particolarmente utili per i miei colleghi maestri. Cosa vedro' in particolare? Sicuramente i padiglione UK, Austria, Kazakhistan, Emirati Arabi, Angola, Germania, il Children Park e... il resto lo scoprirete lunedì seguendomi su Facebook, Twitter e Linkedin (hashtags #tie2015, #expo4schools, #expo2015) e nei giorni a venire, quando scriverò il resoconto della visita. Nel frattempo inizio con il fornirvi una serie di indirizzi utili per iniziare già da ora a pianificare una visita a Milano Expo:
Articoli correlatiWritten on 20 Febbraio 2021, 19.40 by 4437 Written on 21 Aprile 2020, 17.29 by 4122 Written on 30 Settembre 2020, 15.29 by 6327 Written on 13 Maggio 2016, 15.30 by 8616 Written on 20 Giugno 2015, 16.27 by 11092 Written on 04 Febbraio 2016, 19.12 by 4880
|