Il Museo dei Ragazzi in Palazzo Vecchio a Firenze |
![]() |
Viaggi - Gite scolastiche |
Firenze è comunemente considerata la culla dell'arte e dell'architettura italiana, oltre ad essere una delle pià belle città del mondo. Girando per il ricchissimo sito del Museo avrete modo di scoprire quante opportunità sono state messe a disposizione dall'Associazione Museo dei Ragazzi di Firenze. Inserisco degli esempi che vi forniranno utili elementi di informazione.
Per ogni età sono previste specifiche opportunità, che saranno aggiornate costantemente. Gli studenti potranno avventurarsi in visite-gioco, ascoltare storie straordinarie di personaggi ed eventi, decorare e dipingere, sedere alla tavola del Duca e scoprire quali erano gli alimenti consueti delle famiglie ducali di Cosimo I, Francesco I e Ferdinando I de’ Medici, leggere carte geografiche, sfidarsi in appassionanti giochi di ruolo e molto altro ancora. Il Museo dei Ragazzi si rivolge ai ragazzi dagli 8 agli... 88 anni, per soddisfare la curiosità, il desiderio di conoscere, di meravigliarsi e di emozionarsi della storia, dell’arte, della vita. Per visitare il Museo dei Ragazzi non basta comprare un biglietto, entrare e vedere. Occorre, invece, scegliere fra le molte attività proposte quotidianamente e differenziate per età, quindi prenotarsi e partecipare attivamente a quanto si è scelto. Ogni attività prevede la partecipazione contemporanea di 25-30 persone al massimo perché i visitatori possano essere protagonisti e non semplici consumatori visivi. Per partecipare alla visita ai Percorsi segreti, luoghi di grande bellezza, ma normalmente inaccessibili al pubblico, il numero massimo di partecipanti è invece di 12 persone.
Articoli correlatiWritten on 22 Ottobre 2011, 13.25 by 9235 Written on 11 Gennaio 2014, 17.47 by 6954 Written on 15 Settembre 2013, 13.57 by 8890 Written on 14 Gennaio 2011, 20.22 by 11084 Written on 27 Settembre 2010, 13.53 by 12520 Written on 28 Luglio 2010, 15.00 by 42443 |