Il problem solving creativo in classe: una guida per gli insegnanti

Consiglio tutti i lettori del blog questo post da edgalaxy.com che propone strategie per accompagnare gli studenti alla risoluzione di problemi in maniera creativa e cooperativa.

Il sito è in lingua inglese e rappresenta un vero e proprio piccolo manuale per l'utilizzo del problem solving in classe.

"Affrontare i problemi in modo creativo significa stabilire una cultura di classe che accoglie l'innovazione e le prove e gli errori richiesti dall'innovazione. Troppo spesso i nostri studenti sono così concentrati nel trovare la risposta giusta da perdere l'opportunità di esplorare nuove idee".

Vai al post  Creative Problem Solving in the Classroom

 

Articoli correlati

Written on 16 Novembre 2020, 15.49 by maestroroberto
Ho realizzato per i docenti della mia scuola un tutorial su come organizzare i colloqui individuali con le famiglie, utilizzando G...
Written on 30 Maggio 2011, 23.00 by maestroroberto
Siamo alla vigilia degli scrutini e, come al solito, siamo alla disperata ricerca di qualche utile supporto, sotto forma di traccia, schema,...
411037
Written on 17 Marzo 2016, 14.20 by maestroroberto
Classe Compete è una nuova risora che consente di introdurre strumenti di gamification nell'apprendimento e nella valutazione...
Written on 01 Febbraio 2021, 18.02 by maestroroberto
Segnalo una guida realizzata da Edizioni Il Capitello sulla nuova valutazione nella scuola primaria. Oltre ad inserire...
Written on 05 Gennaio 2019, 14.39 by maestroroberto
Ho scovato un altro Maestro Roberto! Si chiama Roberto Mascia, è insegnante di scuola primaria presso l'IC...
Written on 04 Aprile 2020, 11.38 by maestroroberto
Puo' capitare in questo periodo di didattica a distanza di dover apprendere il funzionamento di Google Classroom, mai sperimentato...