Consigli e stratagemmi per ottenere il silenzio in classe |
![]() |
Docenti - Gestione scolastica |
Scritto da Administrator |
Domenica 25 Marzo 2018 20:09 |
Le metodologie didattiche, sempre più orientate all'apprendimento cooperativo, vedono le nostre aule assomigliare a dei veri e propri laboratori, dove la rumorosità e la gestione delle dinamiche della classe rappresentano problemi che spesso mettono in crisi l'insegnante.
Ci sono infatti dei momenti in cui è necessario ottenere il silenzio in classe e non è facile riuscire ad ottenerlo in ambienti di apprendimento così vivaci e coinvolgenti. Per questo tornano utili vecchi, ma sempre validi stratagemmi per tentare di recuperare in breve tempo l'attenzione dei nostri studenti ed ottenere il silenzio necessario per rivolgerci a tutta la classe. Nel post che segnalo oggi trovate 12 trucchi per ottenere il silenzio in classe senza urlare, un contributo scovato su Coco, tra coccole e colori, rivolto a docenti di scuola dell'infanzia ma, come potrete facilemte rilevare, estendibile ad altri ordini di scuola con opportuni adattamenti. Consigli e stratagemmi per ottenere il silenzio in classe
Articoli correlatiWritten on 14 Settembre 2015, 15.35 by 5496 Written on 15 Marzo 2016, 15.32 by 5882 Written on 05 Gennaio 2020, 08.53 by 5552 Written on 19 Agosto 2015, 13.53 by 27306 Written on 30 Maggio 2011, 23.00 by 410923 Written on 05 Luglio 2017, 15.00 by 6654 |