Class Compete: altro esempio di gamification a scuola

Classe Compete è una nuova risora che consente di introdurre strumenti di gamification nell'apprendimento e nella valutazione degli studenti.

Basandosi essenzialmente sulle dinamiche del gioco è possibile sottoporre gli alunni a test e verifiche, superando alcune difficoltà legate all'ansia che accompagna ogni prova.

Classe Compete funziona su qualsiasi dispositivo mobile (iOS, Android, etc.) e prevede l'impostazione della gara/sfida per ogni tipologia di esercizio. Gli studenti potranno rispondere alle domande su qualsiasi argomento impegnati in una corsa contro avversari, alla ricerca della vittoria.

I docenti possono naturalmente creare i propri contenuti e valutare i progressi degli alunni, utilizzando report molto dettagliati. Con queste caratteristiche Class Compete si rilvela un'ottima soluzione per i modelli Blended Learning o Flipped classroom.

Da ultimo è possibile accedere anche in modalità "Genitori" per consentire il monitoraggio dei progressi dei propri figli.

Class Compete è disponibile in versione teacher free, limitatamente a due studenti. Per estendere l'utilizzo di questo strumento a tutta la classe (o a più classi), occorre accedere alla versione Premium al costo di 5 $ a studente.

Ecco la presentazione di Class Compete
 

Vai a Class Compete

 

Articoli correlati

Written on 02 Settembre 2019, 15.27 by maestroroberto
   Sarebbe davvero molto bello se tutte le scuole italiane accogliessero i bambini per la prima campanella nel modo a cui hanno pensato...
Written on 21 Settembre 2018, 15.23 by maestroroberto
E' vero che abbiamo già il registro elettronico per comunicare con le famiglie, ma poter disporre di uno strumento più...
Written on 07 Gennaio 2016, 18.09 by maestroroberto
WEO è una nuova piattaforma digitale gratuita per i mobile lerning che vi permette di creare una classe e di inserire manualmente gli...
Written on 11 Ottobre 2018, 13.02 by maestroroberto
Project Pals è un innovativo portale didattico all-in-one, progettato per favorire l'apprendimento collaborativo e...
Written on 05 Giugno 2014, 14.56 by maestroroberto
  Non è la prima volta che scrivo a proposito del programma gratuito per la formazione delle classi, progettato da Fabrizio...
Written on 03 Agosto 2019, 15.15 by maestroroberto
Le aule sembrano dei buchi neri dove ogni oggetto di cartoleria che entra, non si sa come o perché, ma viene prima o poi perso....