Da Pixar una guida a creare animazioni grazie alla matematica

Nasce da una collaborazione tra Pixar Animation Studios e Khan Academy, con la sponsorizzazione della Disney, un interessante progetto che mira ad insegnare come la matematica può essere usata per creare animazioni.

Si tratta di una serie di video che illustrano come attraverso la matematica sia possibile progettare personaggi e scenari animati.

Non occorre padroneggiare strumenti di editing in 3D o di elaborazione immagini, quanto piuttosto conoscere contenuti matematici e, soprattutto, la lingua inglese utilizzata per i videocorsi. 

Vai a Pixar in Box

Articoli correlati

Written on 17 Dicembre 2021, 14.22 by maestroroberto
Meta ha sviluppato un nuovo progetto per utilizzare l'intelligenza artificiale con i disegni dei bambini. Si tratta di una...
Written on 23 Febbraio 2015, 19.33 by maestroroberto
  Plotagon è un software gratuito per creare storie animate con effetti 3D. L'aspetto finale dei video ricorda molto le...
Written on 20 Agosto 2015, 15.38 by maestroroberto
  HUE Animation Studio è un kit contenente tutto ciò che serve per creare animazioni stop motion in HD,...
Written on 06 Giugno 2018, 14.21 by maestroroberto
  @-webkit-keyframes Sk2elkmwBlQ_rJ_1XDBxQ_Animation78.89%95.56%0%100%}@keyframes...
Written on 01 Maggio 2021, 10.07 by maestroroberto
Chi è alla ricerca di uno strumento per animare personaggi può provare a "smanettare" su Bestsnip Animation Studio,...
Written on 21 Febbraio 2022, 17.54 by maestroroberto
Ecco una nuova piattaforma che sfrutta le potenzialità dell'Intelligenza Artificiale per originare degli avatar parlanti, in...