Webinar gratuiti su compiti di realtà e sicurezza online da La Scuola

Segnalo nuovi ed interessanti opportunità formative gratuite, messe a disposizione da La Scuola S.p.A.

Si tratta di due webinar a numero chiuso e con iscrizione obbligatoria, per cui nel caso foste interessati, vi consiglio di registrarvi imediatamente.

Il primo webinar è dedicato ai compiti di realtà nella scuola primaria e propone una riflessione sul senso di queste attività in una prospettiva di promuovere le competenze degli studenti, con esempi concreti di percorsi effettivamente realizzate dagli alunni stessi.

Il secondo webinar si rivolge a docenti di ogni ordine di scuola ed ha per oggetto la sicurezza in rete: Non serve essere dei “geni dell’informatica” per riuscire a difendersi: basta acquisire la consapevolezza dei rischi e saperli riconoscere ed educare le nuove generazioni a fare altrettanto.

Per registrarvi al webinar sui compiti di realtà, cliccate qui.

Per registrarvi al webinar sulla cyber security, cliccate qui.

 

Articoli correlati

Written on 09 Dicembre 2016, 16.25 by maestroroberto
Segnalo la possibilità di iscriversi ad un webinar gratuito su Robotica educativa e pensiero computazionale promosso da...
Written on 15 Novembre 2014, 18.40 by maestroroberto
  Segnalo volentieri l'interessante convegno previsto per le giornate del 29 e 30 novembre prossimi, a Falconara Marittima...
Written on 15 Ottobre 2024, 08.04 by maestroroberto
Da ieri è possibile utilizzare la Carta del Docente per prenotarsi ad uno dei due corsi di formazione che ho progettato per Areté...
Written on 18 Novembre 2017, 16.04 by maestroroberto
Segnalo un altro importante appuntamento con la formazione grazie a Centro Studi Erickson. Lunedì 20 novembre, alle ore 17.00,...
Written on 04 Dicembre 2024, 00.00 by maestroroberto
Potete ancora prenotarvi ad uno dei due corsi di formazione che ho progettato per Areté Formazione, dedicati all'utilizzo...
Written on 18 Marzo 2020, 19.24 by maestroroberto
Rinchiusi in casa ci sono tante cose che non possiamo fare. Ma tante altre si. Tra queste, abbiamo un sacco di tempo per formarci online e la...