Un videocorso gratuito sulle fake news

Il fenomeno delle bufale sta rappresentando un problema di dimensioni mondiali, capace di incidere in maniera significativa in ogni settore della vita di ciascun individuo.

Dalla politica all'economia, dalla sanità al costume, gli effetti delle fake-news rappresentano lo scotto più pesante che stiamo pagando per aver accesso libero all'universo delle informazioni. Una realtà in cui diventa opportuno disporre delle conoscenze adeguate per poter difendersi dalle "post-verità".

Gianluigi Bonanomi, giornalista e formatore che lavora molto con scuole e genitori sulla Media education, ha realizzato un videocorso, accessibile gratuitamente, che guida al riconoscimento delle fake news e rappresenta una sorta di vademecum alla scoperta degli strumenti necessari (siti, app, trucchi) per combattere bufale e inganni del mondo digitale.

Per accedere al videocorso su come difendersi dalle bufale, cliccate qui

Articoli correlati

Written on 14 Ottobre 2014, 14.16 by maestroroberto
Prosegue l’impegno formativo dell’ins. Gianfranco Scialpi. Il corso “Una tesina multimediale e...
Written on 06 Marzo 2025, 09.23 by maestroroberto
Segnalo un'importante opportunità formativa messa in campo da Erickson, che propone quello che è lo stato dell'arte...
Written on 01 Dicembre 2019, 12.44 by maestroroberto
Immagine: www.icperasso.edu.it Forse non tutti sanno che Il 19 novembre scorso è stato sottoscritto un'Ipotesi di...
Written on 03 Maggio 2017, 16.56 by maestroroberto
Tecnologie nello zainetto è una proposta di formazione sulla didattica innovativa, nato da una splendida intuizione di Laura Biancato...
Written on 18 Ottobre 2021, 17.32 by maestroroberto
Come ben noto il TAR del Lazio ha annullato l’intero decreto interministeriale n.18220, con cui si individuava la disciplina per la...
Written on 30 Marzo 2016, 15.43 by maestroroberto
Segnalo due corsi online su Flipped Classroom Operativo e LIM e Tablet nella Flipped Classroom, coordinati dal maestro Luigi...