Riattivata la Carta del Docente

Dalla giornata di ieri potete nuovamente accedere alla piattaforma della Carta del Docente, dove potrete generare buoni da investire per la formazione e l’aggiornamento professionale.

Il sito web era stato temporanemente inaccessibile per consentire le operazioni di aggiornamento per il nuovo anno scolastico.

"Sono quasi 9 su 10 le docenti e i docenti che risultano registrati alla piattaforma nell’anno scolastico appena concluso (635.098 sui 723.950 previsti) e che hanno effettuato acquisti. Più di 256,5 milioni di euro l’importo totale speso. In particolare le insegnanti e gli insegnanti hanno utilizzato il bonus a loro disposizione per l’acquisto di hardware e software, per la somma di quasi 199 milioni di euro (il 77,44 per cento della spesa totale). A seguire, i fondi sono stati utilizzati per libri e testi, anche in formato digitale (per oltre 38 milioni di euro, il 14,93 per cento dell’importo totale); per corsi di formazione e aggiornamento (quasi 17 milioni di euro, il 6,60 per cento); per l’acquisto di biglietti per spettacoli teatrali, cinematografici, musei, mostre ed eventi culturali.

La Carta, prevista dalla legge 107 del 2015 (La Buona Scuola), anche per questo anno scolastico mette a disposizione di ciascuna e ciascun docente 500 euro per l’acquisto di libri e testi, pubblicazioni e riviste, hardware e software, biglietti per musei, mostre, eventi culturali, rappresentazioni teatrali e cinematografiche, iniziative coerenti con le attività individuate nell’ambito del Piano triennale dell’offerta formativa, corsi per attività di aggiornamento e qualificazione professionale, iscrizione a corsi di laurea.

Ogni insegnante in possesso di una utenza SPID (chi ne è ancora sprovvisto può richiederla accedendo alla piattaforma) potrà utilizzare da subito il proprio bonus. Nelle prossime settimane, e comunque entro la fine del mese di ottobre, sarà accreditato l’importo eventualmente non speso nel precedente anno scolastico (o i bonus non validati). E questo per permettere le operazioni di verifica e di aggiornamento".

Vai sulla piattaforma web La Carta del Docente

 

Fonte: OrizzonteScuola

 

Articoli correlati

Written on 08 Febbraio 2016, 21.03 by maestroroberto
Da qualche tempo scuole e insegnanti vengono tempestati di proposte di formazione con la prospettiva di rendicontare le spese previste dal...
Written on 05 Settembre 2015, 16.42 by maestroroberto
Segnalo una preziosa opportunità formativa che si dispiegherà in 4 città italiane in altrettante giornate. A...
Written on 19 Marzo 2017, 08.45 by maestroroberto
“Compiti autentici e di realtà”, "Service Learning", “Flipped classroom ed EAS”, “La...
Written on 15 Novembre 2014, 18.40 by maestroroberto
  Segnalo volentieri l'interessante convegno previsto per le giornate del 29 e 30 novembre prossimi, a Falconara Marittima...
Written on 08 Luglio 2015, 14.06 by maestroroberto
Tecnologie nello zainetto 3 by Slidely Slideshow Quando i colleghi del team Tecnologie nello zainetto (Laura Biancato, Samantha...
Written on 26 Agosto 2018, 17.31 by maestroroberto
Il fenomeno delle bufale sta rappresentando un problema di dimensioni mondiali, capace di incidere in maniera significativa in ogni settore della...