I corsi di Gianfranco Scialpi: "Costruire una tesina multimediale e ipertestuale"

Prosegue l’impegno formativo dell’ins. Gianfranco Scialpi. Il corso “Una tesina multimediale e ipertestuale” è il risultato di una  sperimentazione proposta a classi di terza media e svolta nel proprio  Istituto “Carlo Levi” di Roma.

Il corso si propone il doppio obiettivo di promuovere il pensiero multimediale e ipertestuale, coinvolgendo cognitivamente i ragazzi nel processo di costruzione del prodotto. 

In questo modo si supera l'approccio delle informazioni sul web caratterizzato dal “Copia e Incolla” e l’uso a basso tasso cognitivo delle nuove tecnologie.
Le caratteristiche del corso fanno entrare a pieno titolo l’informatica nell’area educativo-formativa della scuola, superando in questo modo il profilo di “una presenza”, percepita spesso come riempitivo o solo nei suoi aspetti strumentali."

Per saperne di piu' clicca qui: http://maestroscialpi.altervista.org/corsi-proposti-3/corso-una-tesina-multimediale-e-ipertestuale/

Articoli correlati

Written on 15 Settembre 2017, 18.00 by maestroroberto
Dalla giornata di ieri potete nuovamente accedere alla piattaforma della Carta del Docente, dove potrete generare buoni da investire per la...
Written on 30 Marzo 2016, 15.43 by maestroroberto
Segnalo due corsi online su Flipped Classroom Operativo e LIM e Tablet nella Flipped Classroom, coordinati dal maestro Luigi...
Written on 06 Dicembre 2024, 08.45 by maestroroberto
Segnalo NeoConnessi, una nuova opportunità formativa che ho avuto il piacere di coordinare, con il contributo di Roberta Franceschetti...
Written on 26 Maggio 2016, 21.02 by maestroroberto
  Segnalo un'importante opportunità formativa, prevista per il giorno 15 giugno 2016 a Crema (MI), presso...
Written on 11 Ottobre 2014, 14.58 by maestroroberto
Tecnologie nello zainetto è un progetto di formazione sulla didattica digitale, nato questa estate su inziativa di Laura Biancato,...
Written on 16 Novembre 2017, 20.16 by maestroroberto
Il Digital Storytelling come strumento didattico è il tema trattato nel webinar gratuito che Editrice La Scuola ha organizzato per...