Maestro Roberto, Paola Limone, Maestra Lori e Maestra Samy tornano a Bassano dal 12 al 13 dicembre!

Tecnologie nello zainetto è un progetto di formazione sulla didattica digitale, nato questa estate su inziativa di Laura Biancato, ispiratissima Dirigente Scolastica dell'I. C. di Mussolente (VI) che, per il successo ottenuto e l'impossibilità di accogliere tutte le richieste pervenute, sarà replicato dal 12 al 13 dicemre 2014, sempre nei pressi di Bassano del Grappa.

Come per la prima edizione i formatori che coordineranno ben 8 workshop diversi saranno Paola Limone, Maestra Samy, Maestra Lori e Maestro Roberto.

E' previsto un primo incontro in plenaria in cui i formatori tratteranno argomenti diversi: 

  • "A scuola con i computer: istruzioni per l'uso"
  • "Risorse in rete a 360°"
  • "Un blog per migliorare l'apprendimento"
  • "La gestione della classe virtuale con gli iPad"

I corsisti potranno poi scegliere di partecipare a 2 tra gli 8 laboratori previsti:

  • Paola Limone: "Rappresentazioni grafiche della realta: mappe nella didattica, regole di costruzione e software utilizzabili"
  • Paola Limone: "Fiabe, favole e TIC nella didattica: perchè, come e con quali strumenti"
  • Maestra Lori: "Presentazioni da fare per e con i bambini: Powtoon"
  • Maestra Lori: "Video con Movie maker da fare per e con i bambini"
  • Maestra Samy: "L'iPad a scuola: esplorare nuovi modi di insegnare - Livello base"
  • Maestra Samy: "L'iPad a scuola: esplorare nuovi modi di insegnare - Livello avanzato"
  • Maestro Roberto: "Documentare la didattica con l'ebook: Cuadernia"
  • Maestro Roberto: "Costruire unità didattiche multimediali con WIX".

L'attività formativa proposta è rivolta a docenti dalla scuola dell'infanzia alla scuola secondaria di primo grado.

Per gli insegnanti che avranno la necessità di soggiornare nei pressi della sede del corso è possibile prenotare presso la struttura alberghiera indicata nella scheda di adesione o, in alternativa, presso l'Albergo Volpara oppure l'Hotel Villa Palma.

Ricordo che la partecipazione al corso prevede un costo di 60 euro per ogni docente.

Compila qui la scheda di adesione

Scarica qui la locandina

Articoli correlati

Written on 21 Giugno 2014, 17.37 by maestroroberto
  Per ogni docente l'estate diventa l'occasione per rilassarsi dopo l'ennesimo pesante anno scolastico e per prepararsi...
Written on 21 Settembre 2017, 18.41 by maestroroberto
Tra le tante proposte di formazione presenti in rete, vorrei segnalare un'opportunità per investire una parte del contributo previsto...
Written on 19 Giugno 2014, 19.41 by maestroroberto
  Segnalo una preziosa opportunità formativa, costituita dal progetto NOtE, un programma di corsi estivi incentrati, in...
Written on 04 Dicembre 2024, 00.00 by maestroroberto
Potete ancora prenotarvi ad uno dei due corsi di formazione che ho progettato per Areté Formazione, dedicati all'utilizzo...
Written on 10 Febbraio 2024, 00.00 by maestroroberto
Quest'anno avremo la possibilità di incontrarci a Didacta a Firenze, la kermesse fieristica più importante dedicata alla...
Written on 24 Novembre 2016, 09.26 by maestroroberto
Da venerdì 25 a domenica 27 novembre si svolgerà presso la Reggia di Caserta un grande evento inserito nella settimana del...