Come realizzare una videolezione

Condivido questo utile tutorial dedicato alla realizzazione delle videolezioni, primo step del modello Classe capovolta.

E' stato registrato da Laura de Biaggi per De Agostini Scuola ed illustra 3 strumenti essenziali per la costruzione e condivisione di videolezioni: Screencast-O-Matic, Youtube e EDpuzzle.

La video guida fa parte di una raccolta di webinar "I Lunedi' digitali" progettata per i colleghi Animatori Digitali e per tutti i docenti interessati a conoscere e privare a utilizzare nuovi strumenti e metodologie didattiche.

 

Articoli correlati

Written on 24 Agosto 2016, 16.34 by maestroroberto
GrammarFlip è una bella piattaforma digitale per l'apprendimento della grammatica della lingua inglese. Si tratta del...
Written on 31 Agosto 2016, 18.09 by maestroroberto
Nel corso di questi anni sono diversi i post che direttamente o indirettamente si collegavano alla metodologia della didattica...
Written on 01 Giugno 2014, 21.09 by maestroroberto
  Youtube e Vimeo rappresentano per ogni docente, vere e proprie miniere da cui attingere video per arricchire le proprie lezioni...
Written on 12 Gennaio 2014, 09.43 by maestroroberto
  Si parla sempre con maggior insistenza di Flipped Classroom, metodologia in cui viene capovolto il normale schema di lavoro in...
Written on 26 Settembre 2014, 00.00 by maestroroberto
Consiglio a tutti di scaricare la Guida alla Flipped Classroom, un vero e proprio vademecum sulle lezioni capolvolte, in italiano e...
Written on 24 Maggio 2016, 13.35 by maestroroberto
OnFire è una bellissima piattaforma didattica, interamente in lingua italiana e gratuita, dove poter creare lezioni e condividerle in...