Strumenti per registrare quello che fate sullo schermo

Lo screencast è una pratica particolarmente utile per preparare lezioni nella metodologia della classe capovolta.

E' la registrazione digitale di quello che fate sullo schermo,  una procedura per creare tutorial e lezioni che gli studenti possono visualizzare a casa, prima di lavorare in classe in maniera collaborativa.

Si ricorda, una volta scelto lo strumento di screencasting, di non realizzare registrazioni troppo lunghe (attorno ai 2 minuti va più che bene), di aggiungere didascalie e sottotitoli per sottolineare i passaggi più rilevanti, di non utilizzare sfondi che distraggano l'attenzione dei ragazzi, di condividere il video su youtube, blog di classe, sito di classe.

Ecco un elenco di risorse per relizzare screencast:

Educreations - app iPad (freemium)

Educreations è una sorta di lavagna virtuale per creare lezioni. Il programma è facile da usare, anche per gli studenti, ed è possibile salvare i video ultimati nell vostro account insegnante e nella comunità Educreations. potrete realizzare screencast per attività come disegnare, aggiungere testo e immagini, e condividere il video immediatamente. Educreations è adatto per ogni fascia di età ed è progettato per iPad.

Google Hangouts on Air (gratuito)

Google Hangouts on funziona su Google+ ed è una sala riunioni virtuale che permette di sessioni di gruppo, condivisione dello schermo e consente l'immediata pubblicazione su YouTube.  Funziona sul web, con Chromebook e su dispositivi mobili, ma, in questo caso, a seconda del dispositivo occorre una specifica configurazione. 

Jing (gratuito)

Jing è un semplicestrumento di condivisione dello schermo. È sufficiente avviare il programma, condividere tutto ciò che state facendo sul vostro schermo con gli spettatori. E 'intuitivo da usare e lo screencast completato può essere condiviso tramite il sito Screencast.com di Jing o salvato nel vostro pc come un file .swf.

E 'disponibile solo in versione software da scaricare.

Screencast-o-matic (gratuito)

Screencast-O-Matic è uno dei programmi più semplici e popolari per la pratica dello screencasting a scuola. La sua versione gratuita è assolutamente completa, registra fino a 15 minuti ed è possibile registrare direttamente dal sito Screencast-O-Matic, per cui non occorre installare nulla. 

Screenchomp app iPad (gratuito)

Screenchomp è una scelta perfetta per impratichirsi con lo screencasting. E 'intuitivo da usare, con uno schermo semplice e strumenti essenziali per il disegno e la registrazione di voci fuori campo, rendendone facile l'utilizzo per insegnanti e studenti. Il video completato può essere salvato sul dispositivo o condiviso tramite un link.

ShowMe app iPad (gratuito)

ShowMe è un app che trasforma il vostro iPad in una lavagna interattiva che permette l'inserimento di disegno, testo e voce fuori campo. Utilizzandola costruirete una serie di diapositive collegate (tipo presentazione), che saranno salvate come un video, che condividerete in forma pubblica o privata.  

Articoli correlati

Written on 05 Gennaio 2015, 16.49 by maestroroberto
Segnalo l'importante opportunità formativa promossa da WikiScuola e dedicata a "Flipped Classroom", "Cooperative...
Written on 17 Marzo 2014, 20.54 by maestroroberto
  Verso è uno strumento gratuito progettato per docenti che attuano la metodologia della flipped classroom, con cui...
Written on 24 Agosto 2016, 16.34 by maestroroberto
GrammarFlip è una bella piattaforma digitale per l'apprendimento della grammatica della lingua inglese. Si tratta del...
Written on 01 Dicembre 2018, 19.18 by maestroroberto
Ecco un'interessante proposta per avviare un compito autentico di realtà in una classe in cui si applica la didattica capovolta:...
Written on 17 Febbraio 2019, 15.02 by maestroroberto
Ho cercato a lungo siti web italiani che parlassero di Deck.Toys, ma non ne ho trovati, per cui immagino che sia la prima volta che...
Written on 20 Maggio 2018, 08.50 by maestroroberto
Chi si sta orientando verso il modello della classe capovolta potrà trovare decisamente utile lo spunto che vado a segnalarvi. Daniela...