Creare lezioni multimediali online: Classmill

Anche in un'ottica di flipped classroom vi invito a scoprire Classmill, un'applicazione gratuita che permette di creare lezioni multimediali online.

Potete registrarvi al servizio oppure utilizzare il vostro account Facebook per iniziare subito ad utilizzare questo agile strumento con il quale creare veri e propri corsi online o semplici lezioni in cui i testi possono essere integrati con video, link, immagini e file.

Per creare i propri contenuti è sufficiente cliccare su "Create Class" e riempire un form con titolo, descrizione e categoria, indicando se  la lezione che andate ad inserire sarà accessibile liberamente, ad invito o a pagamento. Ovviamente il livello di condivisione dei contenuti digitali è totale.

Interessante la possibilità di consultare  ed utilizzare le lezioni inserite da altri utenti (funzionalità fruibile solo da utenti registrati). Un esempio è questa lezione sull'Antica Roma, dove viene integrata, anche una presentazione Prezi e vengono anche fornite indicazioni per esercitazioni sul contenuto della lezione.

Articoli correlati

Written on 30 Marzo 2016, 15.43 by maestroroberto
Segnalo due corsi online su Flipped Classroom Operativo e LIM e Tablet nella Flipped Classroom, coordinati dal maestro Luigi...
Written on 26 Ottobre 2015, 16.53 by maestroroberto
Versal è una piattaforma digitale molto interessante soprattutto per i colleghi alla ricerca di strumenti per sperimentare la...
Written on 01 Maggio 2017, 20.24 by maestroroberto
Watch2gether è uno strumento che consente di sincronizzare un video con altri utenti. In pratica potrete decidere di condividere un...
Written on 20 Ottobre 2021, 16.20 by maestroroberto
La registrazione di un video dello schermo del computer è una partica ben conosciuta da chi in DAD ha utilizzato o utilizza la...
Written on 19 Agosto 2014, 08.04 by maestroroberto
  Viziq è uno degli strumenti più semplici ed efficaci per creare ambienti di apprendimento online completi,...
Written on 24 Febbraio 2015, 15.10 by maestroroberto
  Richard Byrne ha inserito nel suo blog 5 video che mostrano come utilizzare altrettante risorse didattiche per la metodolgia...