Radio Pinocchio: il podcast dedicato alla fiaba di Collodi
Segnalo il lancio di Radio Pinocchio, un bellissimo podcast audio - video, dedicato alla fiaba di Collodi e realizzato dalla Federazione Italiana Teatro Amatori (FITA) in collaborazione con l'Associazione Pedagogisti ed Educatori Italiani (APEI).
Nasce come uno strumento per la didattica e si propone di arricchire il set di strumenti a disposizione degli insegnanti alle prese con questo grande racconto che roesce a sfidare il tempo e restare sempre unico.
Radio Pinocchio è uno strumento interessante, utile e coinvolgente per avvicinare bambini e ragazzi alla fiaba di Pinocchio, nella sua versione originale e integrale.
È uno strumento concepito per essere utilizzato anche rimanendo distanti dagli schermi di computer, tablet e smartphone: basta, infatti, avviare la registrazione e lasciarsi coinvolgere nell’ascolto. Esso non prevede una invasione dello strumento tecnologico nella didattica e può essere affiancato efficacemente al lavoro quotidiano a scuola per questa sua versatilità d'uso. Nel complesso, si rivela una risorsa unitaria e coerente per esperienze di ascolto attivo della narrazione, con lo scopo di stimolare l’immaginazione e la creatività, anche quando il bambino o il ragazzo sono impegnati in altre attività creative, come quelle basate sulla manualità.
In Radio Pinocchio si alternano due contributi diversi e caratterizzanti per una migliore comprensione del valore pedagogico e letterario del romanzo. I pedagogisti intrattengono un dialogo per accompagnare bambini e ragazzi con un’attenzione speciale agli aspetti educativi e con una modalità giocosa; i teatranti di teatro amatoriale, da ogni regione d’Italia, realizzano una lettura drammatizzata dei capitoli: per rendere esplicita e accessibile la valenza artistico-letteraria dell’opera.
Questa collaborazione crea una dinamica interessante e dal ritmo incalzante: in cui voci maschili e femminili si alternano in un modo stimolante e che permette ai bambini e ai ragazzi di partecipare, riflettere ed emozionarsi.
Ecco l'indirizzo della Playlist su cui saranno inserite tutte le puntate:
https://www.youtube.com/watch?v=seoRRzppt2k&list=PLoMznmWBvtbGQJaC4ZT8J_i17sgE8JOON
Per ora trovate le prime due puntate e venerdì 8 maggio 2020 sarà inserita la terza.