Digital Augustan Rome: mappa interattiva di Roma nel I secolo d.C. Stampa
Discipline - Storia
Scritto da Administrator   
Domenica 18 Maggio 2014 12:58

Digital Augustan Rome è parte del progetto Pelagios, nato per creare una mappa completa e un elenco di tutti i luoghi citati nelle fonti antiche e una selezione di importanti siti archeologici.

Augustan Rome è una mappa interattiva di Roma del I secolo d. C. (anno 14, per la precisione), che mostra la posizione, l'orientamento e le dimensioni in scala della maggior parte degli edifici, strade e canali costruiti all'epoca. 

Oltre ad essere una risorsa di grande interesse topografico, possiamo anche usarlo come una preziosa risorsa storica, considerando anche il fatto che ogni etichetta presente sulla mappa ci consente di approfondire la conoscenza di ogni elemento.

E' possibile utilizzare una casella di ricerca per trovare rapidamente ogni struttura e la mappa ha anche filtri per visualizzare le informazioni in base a corsi d'acqua, tombe, monumenti funebri, strutture del periodo precedente Augusto e molto altro.

Purtroppo il sito è in lingua inglese, ma utilizzando Google Chrome con impostata la traduzione pagina automatica, il problema è risolto.

Altre mappe che forniscono informazioni sulla storia romana sono Omnes Viae: Itinerarium Romanum, una mappa per pianificare itinerari in tutto l'Impero romano, o Vici.org, un localizzatore di edifici e strutture romane.

Articoli correlati

Written on 19 Novembre 2016, 19.37 by maestroroberto
Il Time ha appena pubblicato una selezione di 100 immagini che hanno cambiato il mondo, selezionate da un team internazionale di...
Written on 29 Agosto 2017, 15.59 by maestroroberto
Ancient Earth Globe è un'applicazione web ci mostra come è cambiata la fisionomia della Terra nel corso degli ultimi 600 milioni...
Written on 15 Luglio 2020, 15.44 by maestroroberto
Quella che vedete sopra è la traduzione della frase "Il sole sul fiume" in geroglifico egiziano antico. E' la sorpresa...
Written on 09 Febbraio 2020, 00.00 by maestroroberto
Dopo aver fornito materiali per la Giornata della Memoria, ecco una serie di spunti per la ricorrenza del Giorno del Ricordo, prevista per...
Written on 18 Marzo 2015, 19.22 by maestroroberto
  Andare a Roma per una gita scolastica e scegliere cosa visitare rappresenta sempre un bel dilemma, considerato l'enorme...
Written on 26 Ottobre 2014, 15.49 by maestroroberto
Eyal Lerner è un musicista israeliano che vive a Genova e da anni promuove diversi progetti alle scuole, in particolare uno...