Vademecum dislessia per insegnanti di scuola primaria

"DSA: domande, risposte e nuovi strumenti per affrontarli" è un nuovo vademecum sulla dislessia per insegnanti di scuola primaria, pubblicato nel settembre 2012, con il contributo dell'Associazione Dislessia Italiana e l'Ufficio Scolastico Territoriale di Varese.

Hanno lavorato a questa corposa guida Maria Filippa Attardo, Rita Bartolini, Elena Beltramme, Maria Enrica Bianchi, Rita Contarino, Manola Crocetti, Alessandra Cuscunà, Ledina Derhemi, Alessia Manzoni, Francesca Negro, Laura Rosana, Viviana Rossi, Cristiano Termine, Luciana Ventriglia.

Si tratta di un manuale strutturato che "costituisce strumento di grande aiuto per affrontare professionalmente i problemi dei bambini con dislessia e con ogni altro distrurbo dell'apprendimento".

Per scaricare gratuitamente il vademecum dislessia cliccate qui

Fonte: Tutti a bordo - dislessia

Articoli correlati

Written on 22 Novembre 2010, 19.02 by
  Manuela Giani, mamma di due bambine con D.S.A. e Gabriella Nanni, insegnante, hanno realizzato una guida sulla dislessia, destinata...
Written on 16 Agosto 2012, 16.36 by
Segnalo l'uscita di tre libri di storia, dalle origini fino al 1400. La particolarità di questi testi sta nel fatto che la...
Written on 15 Settembre 2010, 15.02 by
Viene definita Disabilità invisibile la realtà relativa ai DSA (Disturbi Specifici dell'Apprendimento) in questo video realizzato dal dott. Daniele...
Written on 20 Marzo 2014, 13.32 by
  Segnalo una nuova versione di un ottimo sintetizzatore vocale in versione portabile tramite chiavetta USB. Si tratta di Vivo...
Written on 26 Luglio 2013, 13.57 by
  Papi for DSA è un blog gestito da Gianandrea Poracin, un papà che ha da tempo approfondito temi e problemi relativi...
Written on 19 Agosto 2011, 15.26 by
Alessandra Chiaretta ha tradotto un prezioso documento (Accommodating students with dyslexia in all classroom settings), da International Dyslexia...