"La Gabbianella e il Gatto": spunti per l'attività didattica Stampa
Docenti - Programmazione didattica
Martedì 24 Agosto 2010 14:11

La lettura del libro "La Gabbianella e il gatto che le insegnò a volare" di Sepùlveda può ispirare diversi percorsi didattici nella scuola dell'infanzia e nella scuola primaria.

Ho svolto una ricerca in rete per mettervi a disposizione alcune esperienze che ogni insegnante potrà utilizzare e sviluppare in base alle esigenze proprie e della classe in cui opera.

  • Il percorso didattico dettagliato svolto in una classe 3° della scuola primaria di Viaggiano (PZ)
  • Analisi della struttura del film "La Gabbianella e il gatto" ed itinerari didattici da Lombardiaspettacolo.
  • Progetto continuità “La Gabbianella e il gatto”: proposta operativa per le insegnanti dell’ultimo anno della scuola dell’infanzia.
  • La gabbianella e il gatto - percorso di motivazione allo studio della storia per bambini di 9-10 anni.
  • Laboratorio didattico per la scuola primaria.
  • La storia illustrata ed i giochi a tema realizzati dagli alunni di classe 4° della scuola primaria di Tezze di Arzignano (VI).
  • La bellissima presentazione "Insieme per crescere" che documenta un lungo intinerario didattico pluridisciplinare per la scuola primaria realizzato nell'Istituto Comprensivo Parini di Gorla Minore - Marnate (VA).
  • Il progetto svolto nelle classi 1° della scuola primaria "G. Falcone" di Piazza Armerina (EN).
  • Un altro progetto rivolto alle classi 1° di scuola primaria del Circolo Didattico "Italo Falcomatà" di S. Caterina (RC).
  • Il blog dedicato al libro con la possibilità di sfogliare l'opera.
  • Progetto per la realizzazione di un laboratorio di lettura e drammatizzazione nelle classi 1° - 2° - 3° della scuola primaria "E. De Amicis" di Ceneselli (RO).
  • Video realizzato da MatitaRob una illustratrice che ha collaborato ad un progetto relativo alle emozioni e cibo all'interno della scuola primaria.
  • Copione per un adattamento teatrale del libro adatto per la scuola primaria.
  • Il progetto svolto nella scuola dell'infanzia dell'Istituto Comprensivo Raffaello Sanzio di Palermo.
  • Laboratori di gruppo per la scuola dell'infanzia a Chioggia.

Articoli correlati

Written on 24 Settembre 2010, 16.56 by
L'autunno e i suoi colori, profumi e sapori  rappresenta da sempre fonte di ispirazione per tante attività...
447246
Written on 23 Marzo 2012, 14.38 by
Si respira già da qualche giorno profumo di primavera ed eccomi a voi con una bella sfilza di risorse didattiche dedicate alla stagione dei...
Written on 11 Aprile 2013, 19.20 by
Segnalo una pagina del sito del Secondo Circolo Didattico di Alatri in cui vengono raccolte e rese disponibili una serie di Verifiche per la...
102957
Written on 12 Ottobre 2013, 14.10 by
  La collega Candida Passolungo mi ha inviato le programmazioni annuali elaborate nella scuola scuola primaria "Motta...
140676
Written on 26 Settembre 2011, 13.40 by
Il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca e le Ferrovie dello Stato Italiane, allo scopo di potenziare l’offerta ...
Written on 21 Giugno 2013, 14.31 by
La Fondazione Enrica Amiotti, in collaborazione con il Project Management Institute e con la Fondazione Ismu–Iniziative e Studi per la...