Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Percorsi didattici sull'autunno da Raffaello Scuola E-mail
Docenti - Programmazione didattica
Scritto da Administrator   
Giovedì 22 Settembre 2022 13:26
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

Raffaello Scuola da sempre mette a disposizione gratuitamente a tutti i docenti, materiale didattico molto interessante.

Lo fa prevalentemente approfondendo tematiche che si susseguono nel corso dell'anno.

Un esempio sono i percorsi didattici dedicati all'autunno per che vi consentiranno di avviare attività interdisciplinari seguendo gli itinerari proposti.

Li trovati da scaricare come cartelle compresse e suddivisi per ordine di scuola (infanzia, primaria e secondaria di I grado) e vi inserisco direttamente i links

 

 

Articoli correlati

Written on 30 Settembre 2009, 15.03 by maestroroberto
Ho svolto una ulteriore ricerca in rete per mettervi a disposizione alcuni esempi di programmazioni didattiche ed educative per la scuola...
135076
Written on 25 Settembre 2020, 14.46 by maestroroberto
Continuo a segnalare iniziative delle casi editrici che, mi auguro, possano rivelarsi utili per tanti colleghi. In questo caso mi...
Written on 04 Novembre 2015, 16.08 by maestroroberto
Non è la prima volta che segnalo Fantavolando come archivio di preziose risorse per la scuola, in particolare schede didattiche,...
Written on 14 Giugno 2011, 16.20 by maestroroberto
La scuola italiana, nel rispetto della nostra Costituzione, ha compiuto storicamente una scelta ben precisa: quella di formare tutti i cittadini...
Written on 13 Settembre 2022, 00.00 by maestroroberto
Vi consiglio di consultare i materiali didattici per i primi giorni di scuola che la casa editrice Il Capitello mette a...
Written on 02 Settembre 2022, 00.00 by maestroroberto
foto: fantavolando.it Si cominciano a progettare le attività per l'accoglienza dei nostri alunni, in vista di un anno scolastico...