Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Scuola.net: iniziative gratuite per ogni ordine di scuola E-mail
Docenti - Programmazione didattica
Scritto da Administrator   
Mercoledì 16 Marzo 2022 14:24
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

Se siete alla ricerca di qualche importante proposta didattica gratuita che sia coerente con la vostra progettazione, dovete assolutamente esplorare Scuola.net.

Si tratta del grande progetto coordinato da La Fabbrica di Milano che promuove percorsi didattici innovativi per ogni ordine di scuola, su tematiche attinenti alle diverse discipline, garantendo soluzioni per la didattica digitale.

Grazie all'utilizzo degli strumenti e delle tecnologie più innovative, le iniziative didattiche accompagnano docenti e studenti ad affrontare la sfida di una scuola sempre più collaborativa, digitale, inclusiva e aperta all’innovazione pedagogico-didattica.

Troverete dunque percorsi didattici dedicati all'educazione ambientale, all'educazione civica, all'Agenda 2030, alle STEAM, all'educazione alla legalità, alle competenze digitali, all'educazione alimentare, all'orientamento e molto altro ancora.

Per ogni iniziativa viene indicato il target di riferimento e le categorie a cui si ricollega. Oltretutto in alto è presente un motore di ricerca che consente di filtrare le iniziative per tipologie ed ordine di scuola.

Aderire ad ogni iniziativa è molto semplice e permette di ricevere varie risorse gratuite come kit didattici, laboratori, ecc.

Scuola.net promuove anche percorsi formativi riconosciuti dal Ministero ai fini dell'assolvimento dell'obbligo formativo, fruibili interamente online nei tempi e nei modi più consoni ad ogni partecipante. I corsi sono sviluppati nei seguenti ambiti formativi: metodologie laboratoriali, didattica per competenze e competenze trasversali, conoscenza e rispetto della realtà naturale e ambientale, sviluppo della cultura digitale ed educazione ai media, cittadinanza attiva e legalità. A breve sarà disponibile un percorso che ho coordinato personalmente sull'utilizzo della Digital Board. 

Vai ai progetti didattici de Scuola.net

 

 

 

Articoli correlati

Written on 03 Settembre 2020, 17.23 by maestroroberto
Si moltiplicano le iniziative delle case editrici per supportare l'attività degli insegnanti in questo rientro a...
Written on 28 Novembre 2015, 16.35 by maestroroberto
Editrice La Scuola mette a disposizione gratuitamente per i colleghi della primaria verifiche mensili di ogni disciplina e di tutte le...
Written on 04 Novembre 2015, 16.08 by maestroroberto
Non è la prima volta che segnalo Fantavolando come archivio di preziose risorse per la scuola, in particolare schede didattiche,...
Written on 09 Novembre 2021, 17.38 by maestroroberto
Nella scuola primaria gli insegnanti stanno registrando le cosiddette evidenze che poi saranno interpretate in sede di valutazione quadrimestrale,...
Written on 27 Gennaio 2022, 19.00 by maestroroberto
kk Quella che circa due anni fa doveva rappresentare solo una breve parentesi, sta continuando a rappresentare la prevalente modalità di...
Written on 19 Settembre 2022, 15.05 by maestroroberto
Chi segue il mio blog e chi partecipa alle mie formazioni conosce bene la piattaforma Adobe Express come formidabile strumento per creare video,...