I Concorsi 2016 di Giunti Progetti Educativi |
![]() |
Docenti - Programmazione didattica |
Scritto da Administrator |
Venerdì 25 Marzo 2016 20:35 |
Anche per il 2016 tantissimi premi sono a disposizione per i vincitori dei concorsi dedicati alla scuola, promossi da Giunti Progetti Educativi.
Ecco l'elenco dei vari progetti che consentono di approfondire in classe molti temi decisamente interessanti.
COME PARTECIPARE: ogni classe dovrà scrivere un soggetto cinematografico che racconti lo straordinario rapporto che unisce un pet al suo proprietario, partendo da un atto di altruismo e generosità che un animale da compagnia compie nei confronti del suo amico umano. DOVE SPEDIRE L’ELABORATO: Giunti Progetti Educativi – Concorso “Insieme è meglio” via Fra Paolo Sarpi, 7a – 50136 Firenze entro e non oltre il 4 aprile 2016 (farà fede il timbro postale).
COME PARTECIPARE: realizzate una mappa dei luoghi e dei sapori della vostra classe utilizzando il poster presente nel kit oppure potranno essere presi 4 fogli A3 abbinati come indicato nel pieghevole. Potrete rappresentare la mappa utilizzando tecniche e materiali diversi come spiegato nel laboratorio. DOVE SPEDIRE L’ELABORATO: Giunti Progetti Educativi – Concorso “Evvai!Una classe on the road”, via Fra Paolo Sarpi, 7a – 50136 Firenze entro e non oltre l’ 8 aprile 2016 (farà fede il timbro postale).
COME PARTECIPARE: ogni alunno dovrà portare in classe un seme che lo rappresenti. Dopo dovrà disegnare il proprio seme e la pianta (o il frutto) che da questo potrà nascere, oltre a scrivere il proprio nome, il nome del seme e fornire, se possibile, qualche piccola notizia su di esso. Raccogliendo tutti i disegni e incollandoli su un cartellone, creerete un collage: un grande poster che rappresenta la biodiversità della classe. DOVE SPEDIRE L’ELABORATO: Giunti Progetti Educativi – Concorso “Ci vuole un seme. Cerca, trova e gioca con la biodiversità”, via Fra Paolo Sarpi, 7a – 50136 Firenze entro e non oltre il 15 aprile 2016 (farà fede il timbro postale).
COME PARTECIPARE: ogni classe avrà il compito di pensare a un oggetto da realizzare utilizzando materiali di scarto (che sia utile e di uso comune) e dovrà essere realizzato dalla classe. DOVE SPEDIRE L’ELABORATO: Foto grate l'oggetto e inviate la foto entro e non oltre il 15 aprile 2016 a Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. .
COME PARTECIPARE: Le classi dovranno ispirarsi alla forma e alla bellezza di un’arancia per creare una loro arancia “originale” dandole un aspetto sportivo, facendo riferimento a una delle discipline olimpiche che troveranno nel poster del kit. Non solo: i bambini avranno anche il compito di darle un nome ispirato allo sport a cui hanno fatto riferimento. DOVE SPEDIRE L’ELABORATO: Una volta realizzato, l’elaborato deve essere messo in una busta chiusa (o in una scatola atta a contenerlo al meglio) e spedito a Giunti Progetti Educativi – Concorso “L’arancia olimpica”, via Fra Paolo Sarpi, 7/A – 50136 Firenze, entro e non oltre il 30 aprile 2016 (farà fede il timbro postale). Perché l’iscrizione al concorso sia definitiva, l’elaborato deve essere accompagnato dal modulo, debitamente compilato e firmato, presente all'interno del kit didattico.
Articoli correlatiWritten on 06 Settembre 2023, 14.42 by 2001 Written on 18 Maggio 2015, 13.18 by 12975 Written on 25 Marzo 2021, 14.34 by 3455 Written on 09 Marzo 2017, 20.49 by 5516 Written on 09 Novembre 2014, 10.30 by 10886 Written on 21 Novembre 2015, 17.24 by 11790 |