"Crescere è un'arte": grande concorso per l'a. s. 2015/2016 Stampa
Docenti - Programmazione didattica
Scritto da Administrator   
Lunedì 18 Maggio 2015 13:18

Uno dei concorsi più interessanti, rivolto alle scuole dell'infaniza e primaria, è senza dubbio quello che annualmente propone FILA, scegliendo sempre temi stimolanti e centrati sui bisogni delle scuole.

L'argomento scelto per l'a. s. 2015/2016 nasce dopo un confronto diretto con gli insegnanti, che hanno suggerito di affrontare il tema dell'appartenenza ad una comunità, in una prospettiva di educazione alla buona cittadinanza.

Il titolo del concorso 2015/2016, patrocinato da MUBA Museo dei Bambini Milano, è dunque “Crescere è un’Arte”, stare bene con gli altri, stare bene a scuola.

"L’obiettivo è realizzare un manifesto che sensibilizzi tutti, alunni, insegnanti e genitori, sull’importanza del rispetto reciproco, della rilevanza dei valori e delle regole della convivenza civile nella scuola, ma anche fuori. Perché solo così si possono gettare le basi di un futuro libero da prevaricazioni, discriminazioni, popolato da buoni cittadini, rispettosi dell’ambiente in cui vivono e di chi lo condivide con loro."

Alla scuola vincitrce sarà assegnata un’aula dedicata alla creatività di 25 mq e del valore pari a 25mila euro da realizzare all’interno dell’edificio scolastico, completa di tutti gli elementi d’arredo e dotata di ogni prodotto per colorare, disegnare e modellare in completa sicurezza. Sono poi previsti altri 5 premi, consistenti in forniture complete di prodotti GIOTTO-FILA.

I lettori più affezionati del blog ricorderanno che è mia consuetudine segnalare annualmente il concorso FILA, ma questa edizione assume un valore davvero particolare per me, in quanto ho avuto l'onore e il piacere di essere inserito nella giuria che dovrà esaminare gli elaborati, assieme a al presidente FILA Alberto Candela, alla responsabile relazioni esterne del MUBA – il Museo dei Bambini – Cinzia Cattoni, al medico, psicoanalista e scrittore Luigi Ballerini e a Gherardo Colombo, ex PM, oggi impegnato nell’educazione alla legalità nelle scuole nonché Premio Nazionale Cultura della Pace 2008.

Per tutte le scuole che cominceranno a giugno ad esaminare i progetti del prossimo anno a cui aderire, inserisco il bando del concorso "Crescere è un'Arte"

Per altre informazioni: www.fila.it/a-scuola/blog/home/posts/2015/maggio/nuovo-concorso/

 

Articoli correlati

Written on 25 Marzo 2021, 14.34 by maestroroberto
Giunti Scuola ha messo a disposizione di tutti i docenti della scuola primaria una serie di materiali didattici relativi alla Pasqua, pensati...
Written on 28 Dicembre 2015, 18.46 by maestroroberto
Ora che si è conclusa la tanto attesa fase C, tra i desiderata espressi dalle istituzioni scolastiche su ambiti di utilizzo e classi...
Written on 07 Agosto 2021, 15.29 by maestroroberto
Segnalo la possibilità di accedere gratuitamente ai molti materiali didattici messi a disposizione di tutti di docenti di scuola primaria...
Written on 28 Ottobre 2015, 15.57 by maestroroberto
Il sito web della Casa Editrice La Scuola mette a disposizione di tutti i docenti schede di verifica periodiche di italiano, matematica,...
Written on 19 Settembre 2020, 15.26 by maestroroberto
Anche Pearson e il suo KM Zero fornisce gratuitamente molto materiale didattico per il rientro a scuola. Questo archivio di risorse...
Written on 01 Settembre 2016, 17.49 by maestroroberto
Eccomi con nuove proposte per l'accoglienza degli alunni. Anche per l'anno scolastico 2016/2017 potrete trovare idee e spunti...
123137