Acquisizione delle regole a scuola: le pietre colorate di Larissa Stampa
Docenti - Programmazione didattica
Scritto da Administrator   
Giovedì 11 Settembre 2014 15:45

Questo blog segnala spesso esperienze e buone pratiche che prevedono l'uso delle tecnologie in classe.

Per una volta non vi parlerò di strumenti digitali, ma soltanto di pietre colorate!

Mi riferisco ad un post della maestra Larissa, letto su facebook che ha attirato la mia attenzione e credo meriti di essere condiviso con la vasta platea dei lettori del blog.

In pratica si tratta di una modalità semplice e geniale per abituare i bambini al rispetto delle regole, facendo leva sul loro innato spirito di competizione che, molto spesso, rappresenta per il docente, una leva fondamentale per far acquisire concetti fondamentali e per guidarli a comportamenti corretti.

Girando nell'ottimo sito web della collega Larissa non sono riuscito a trovare il link diretto a questa sua proposta, per cui copio e incollo quanto ha pubblicato su FB.

UNA FILA ORDINATA

In un angolino della mia classe ho un barattolino con delle belle pietrine tonde lucide e luccicanti, su ciascuna delle quali e' scritto il nome di un bambino. Quando dobbiamo metterci in fila per uscire dall'aula, con un po' di teatralita', prendo il barattolino ed estraggo una pietrina, senza farla vedere a nessuno, dicendo ai bambini che quello sara' il SUPER CAMMINATORE di quello spostamento. Cos'e' un Super Camminatore? Un bambino che io osservero' con particolare attenzione mentre cammina in fila e che, se si sara' comportanto bene, seguendo le regole che abbiamo stabilito per gli spostamenti in fila, ricevera' un piccolo riconoscimento (di solito una stellina adesiva dorata da attaccare alla maglietta). Ovviamente i bambini non sanno di chi si tratta. Quando rientriamo in classe SOLO SE IL BAMBINO CHE HO PESCATO SI E' COMPORTATO BENE rivelo il suo nome, altrimenti mi limito a dire che non posso assegnare il riconoscimento (ammetto che alcune votle imbroglio, e se un bambino di solito particolarmente irrequieto si e' comportato particolarmente bene, dico alla classe di aver pescato il suo nome, anche se non e' proprio vero).
Sapete cosa succede da quando uso le pietre dei Super Camminatori? Che siccome non sanno chi e' il bambino estratto, tutti cercano di muoversi negli spostamenti in meglio che possono, perche' nessuno e' sicuro che il nome estratto non sia il suo!
Da provare, non pensavo io stessa che funzionasse cosi' bene  

Articoli correlati

Written on 31 Agosto 2014, 17.09 by maestroroberto
  Domani inizia ufficialmente un nuovo anno scolastico. Importante è pensare fin da ora a preparare l'arrivo e...
Written on 16 Settembre 2022, 00.00 by maestroroberto
Anche Mondadori Editori mette a disposizione di tutti i docenti che vorranno registrarsi, una serie di materiali didattici per ricominciare...
Written on 04 Settembre 2021, 15.06 by maestroroberto
Tra le riviste più utilizzate per trarre spunti operativi per la didattica nella primaria c'è sicuramente Scuola Italiana...
Written on 19 Settembre 2021, 12.23 by maestroroberto
Anche Mondadori Editori mette a disposizione di tutti i docenti che vorranno registrarsi, una serie di materiali didattici per ricominciare...
Written on 03 Settembre 2020, 17.23 by maestroroberto
Si moltiplicano le iniziative delle case editrici per supportare l'attività degli insegnanti in questo rientro a...
Written on 02 Settembre 2015, 16.11 by maestroroberto
  Edizioni Didattiche Gulliver propongono due Magazine molto apprezzati nelle scuole, pubblicati con cadenza...