Musei gratis per i docenti: come fare? |
![]() |
Docenti - Normativa |
Scritto da Administrator |
Venerdì 04 Novembre 2022 19:05 |
I docenti di ruolo e non, com’è noto, hanno la possibilità di visitare gratis musei, gallerie, scavi di antichità, parchi e giardini monumentali. La norma è stata introdotta con decreto del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali n. 111 del 14 aprile 2016 ed illustrata con apposita nota Miur del 2017.
Per usufruire del beneficio suddetto, il personale docente deve essere in possesso di idonea attestazione rilasciata dalla Scuola. Le istituzioni scolastiche, al fine di rilasciare l’attestazione suddetto, utilizzano l’apposito modello che potrete scaricare in fondo a questo articolo. Nel modello, in pratica, la scuola certifica che il docente, a tempo determinato o indeterminato, è in servizio presso la medesima. L’attestazione, da parte della scuola, va esibita alle biglietterie dei musei e dei siti. Qualora il sito scelto dal docente non rientri tra quelli del circuito gratuito ed è invece inserito nel circuito Carta docente i docenti a tempo indeterminato possono utilizzare il bonus 500 euro. Scarica la nota del Ministero e il modello allegato
Fonte: Orizzontescuola
Articoli correlatiWritten on 27 Aprile 2015, 15.52 by 6660 Written on 21 Febbraio 2015, 18.15 by 11060 Written on 22 Ottobre 2014, 14.08 by 7123 Written on 25 Maggio 2015, 12.59 by 6416 Written on 14 Gennaio 2018, 10.22 by 5417 Written on 31 Gennaio 2016, 09.13 by 8632 |