Come attuare la didattica a distanza con e senza video? |
![]() |
Docenti - Gestione scolastica |
Scritto da Administrator |
Mercoledì 25 Marzo 2020 16:16 |
E' finalmente disponibile anche in lingua italiana la grande piattaforma che Google ha dedicato alla didattica a distanza, mettendo a frutto tutti gli strumenti che G Suite for Education mette a disposizione dei docenti.
Per tutta una serie di esigenze (insegnare con videoconferenze, insegnare senza video, migliorare l'accessibilità alle lezioni, coinvolgere gli studenti a distanza, comunicare con i colleghi), troverete tante schede di approfondimento, ricche di spiegazioni. Scoprirete dunque, tra tante altre cose, come avviare una riunione video con la vostra classe con Hangouts Meet, come preparare il setting a casa per la vostra videolezione, come avviare una sessione di Domande e Risposte con i vostri studenti, come trasmettere in streaming e rregistrare la lezione e caricarla su Classroom affinché gli studenti possano vederla in seguito, come realizzare un sito web di classe, come assegnare attività in classroom, come creare quiz online e tanto altro ancora. Vai alla piattaforma Google sulla didattica a distanza Per accedere ad una serie di app utili per la didattica a distanza integrabili in Google Classroom, cliccate qui Per una guida rapida agli strumenti presenti in GSuite, cliccate qui
Articoli correlatiWritten on 16 Novembre 2020, 15.49 by 15910 Written on 29 Maggio 2020, 15.26 by 38785 Written on 04 Aprile 2020, 11.38 by 34780 Written on 17 Maggio 2020, 16.27 by 57026 Written on 02 Aprile 2020, 12.36 by 94092 Written on 11 Aprile 2020, 11.25 by 5097 |