Guida interattiva alla lettura dei dati INVALSI |
![]() |
Docenti - INVALSI |
Mercoledì 28 Novembre 2012 22:38 |
![]() Sono già disponibili i dati delle prove INVALSI 2012 relativi alle classi 3° medie e, a giorni, arriveranno anche quelli delle altre classi che nello scorso anno scolastico hanno svolto i test del Sistema Nazionale di Valutazione. La lettura di questi dati non è affatto agevole per la gran quantità di tavole e grafici presenti e si rende necessario disporre di uno strumento per guidare all'interpretazione degli stessi. Per questo è già disponibile una guida interattiva alla lettura dei dati INVALSI, consultabile online, oppure scaricabile per sistemi Windows e MAC.
Questa guida, ricca di video esplicativi, è stata realizzata per offrire a Dirigenti Scolastici, docenti e genitori un supporto chiaro e di facile utilizzo per analizzare e riflettere, in chiave autovalutativa, sui risultati conseguiti dagli studenti e restituiti alle scuole sotto forma di tavole e grafici. Una corretta lettura dei dati permette, infatti, di ottenere informazioni fondamentali per il miglioramento e il potenziamento dell’offerta formativa e delle pratiche didattiche. Nella guida vengono chiaramente indicati quali dati sono disponibili per ogni profilo di accesso. Il Dirigente Scolastico e il Referente per la Valutazione avranno accesso a tutti i dati, i Docenti potranno consultare tutti i dati della scuola, i Docenti delle classi interessate avranno accesso a tutti i dati della propria classe, il Presidente del Consiglio di Istituto potrà consultare tutti i dati della scuola ed alcuni dati delle classi.
Articoli correlatiWritten on 10 Maggio 2012, 13.32 by 44488 Written on 12 Aprile 2014, 13.39 by 9528 Written on 23 Ottobre 2010, 12.05 by 22297 Written on 11 Maggio 2012, 12.44 by 57485 Written on 09 Novembre 2011, 13.30 by 15159 Written on 23 Aprile 2012, 14.05 by 29819 |