
I docenti impegnati nella correzione delle prove INVALSI per l'italiano di classe 5° si sono trovati in un certo imbarazzo quando si è trattato di annotare le risposte alla domanda C6.
Ecco la domanda:
C6. Leggi le parole nell’ovale. Una non c’entra con le altre. Cerchiala e poi indica il perché scegliendo tra le quattro alternative date sotto:
Nell'ovale le parole presenti erano: acqua, acquazzone, acquarello, acquitrino, acquedotto, acquario, annacqua, nacque, sciacqua.
□ A. È una parola non usata
□ B. Non si scrive con “cq”
□ C. Non è un derivato di acqua
□ D. Non è un nome, è un verbo
Quindi nelle schede ci saremmo aspettati due distinte segnalazioni di risposte.
Invece era presente solo lo spazio per annotare la seconda risposta (A, B, C, D) che paradossalmente potevva essere corretta a fronte della scelta della parola sbagliata!
La cosa comica è che, leggendo la griglia di correzione delle domande aperte (per le classi II e V di italiano la scaricate qui), in corrispondenza del quesito C6 viene riportata la risposta corretta (nacque), la codifica della risposta (0 risposta errata - 1 risposta corretta), ma nella scheda risposta, accanto alla domanda in questione non esiste né lo 0 né l'1!
E dire che di tempo per prepararle ne hanno avuto.....
Articoli correlati
Written on 10 Aprile 2014, 13.06 by 
E' stata emanata una nota informativa (peraltro ancora provvisoria) per specificare le modalità di partecipazione degli... Written on 07 Giugno 2011, 19.53 by 
Dopo una lunga attesa e alla vigilia della chiusura dell'anno scolastico sono finalmente disponibili le griglie di correzione complete delle Prove... Written on 29 Aprile 2010, 12.07 by  Inserisco le informazioni che ho preparato per i docenti somministratori del mio Istituto, in occasione di un incontro organizzato per mettere a punto i... Written on 03 Dicembre 2012, 18.16 by 
Da questa mattina sono disponibili i risultati delle prove INVALSI 2012 per le scuole primarie (classi 2° e... Written on 14 Maggio 2013, 13.32 by 
Oggi tocca alle classi I della scuola secondaria di primo grado misurarsi con i test INVALSI.
Gli alunni hanno prima svolto la prova... Written on 07 Novembre 2012, 15.27 by 
Da quest'anno cambiano le modalità di consultazione dei dati relativi alle Prove INVALSI.
Lo comunica l'Istituto stesso con...
|