Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Alcune importanti precisazioni in merito alle Prove INVALSI E-mail
Docenti - INVALSI
Venerdì 01 Aprile 2011 15:29
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

Si è svolto il 30 marzo un incontro tra le associazioni sindacali e la dirigenza dell'INVALSI su alcune importanti tematiche legate alle rilevazioni nazionali che si svolgeranno tra maggio e giugno prossimi.

Il dott. Cristianini, direttore dell'INVALSI ha chiarito alcuni aspetti importanti:

  • le prove nazionali possono costituire un utile strumento di integrazione alle prove per la valutazione finale che le scuole predispongono nella fase conclusiva dell’anno;
  • ciò è comunque rimesso alla discrezione dei docenti e dei consigli di classe;
  • gli esiti finali vengono comunicati esclusivamente alla scuola che decide autonomamente se renderli o meno pubblici; (in caso di pubblicazione esterna i dirigenti scolastici devono firmare una liberatoria per l’INVALSI);
  • la scheda studenti ha la sola funzione di depurare i dati dal contesto e non sono riferiti al singolo alunno ma all’insieme degli iscritti;
  • nessuna finalizzazione è prevista per la valutazione delle prestazioni dei singoli docenti, né esistono intrecci tra tali attività e quelle previste per il piano sperimentale promosso dal MIUR

Restano ancora da chiarire diversi altri aspetti, come ad esempio il pesante sovraccarico di lavoro a cui vengono sottoposti gli insegnanti nelle fasi precedenti e successive allo svolgimento delle prove.
Un buon sistema di rilevazione degli apprendimenti e la disponibilità dei dati che ne scaturiscono è utile per rafforzare l’autonomia delle scuole in ordine agli interventi didattici ed organizzativi. Vanno ridotti i carichi burocratici e vanno previste misure di accompagnamento sia come risorse finanziarie per le scuole e per un sistema di valutazione che deve essere strumento di supporto alle scuole con un coinvolgimento degli stessi insegnanti. 

Articoli correlati

Written on 08 Ottobre 2010, 14.49 by
Cominciano a giungere alcune notizie in merito all'attività dell'Istituto Nazionale del Sistema Educativo di Istruzione e di Formazione (INVALSI) per...
127692
Written on 23 Aprile 2013, 14.03 by
Ignorando il malcontento e l'avversione in merito alle prove INVALSI da parte di docenti e famiglie, l'Istituto Nazionale per la...
Written on 19 Febbraio 2010, 12.23 by
In previsione della quarta prova dell'esame di stato della scuola secondaria di primo grado, è possibile far esercitare i ragazzi sul...
202961
Written on 23 Aprile 2012, 14.05 by
OrizzonteScuola ha prodotto una guida completa alle Prove INVALSI 2011/2012, operando un'efficace sintesi di tutte le varie note ed...
Written on 10 Maggio 2013, 14.06 by
Oggi è la volta dei test INVALSI di matematica per le classi 2° e 5°di scuola primaria. Sono appena pervenute...
Written on 20 Maggio 2011, 14.57 by
Oggi è l'ultimo giorno in cui potevano essere recuperate le Prove INVALSI 2011 nelle scuole in cui, per impegni prefissati, non è stato possibile...
122445