Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Docenti
Ritorno a scuola: idee per ripartire PDF Stampa E-mail
Programmazione didattica
  
Martedì 01 Settembre 2020 17:35

Manca davvero poco al suono di una campanella che mai per cosi' tanto tempo è rimasta muta.

E' dunque tempo di programmare attività per il rientro a scuola e per accogliere gli studenti per questo nuovo anno scolastico che, ci auguriamo tutti, potrà svolgersi interamente in presenza.

 
FileOrario: programma per compilare l'orario scolastico ora completamente personalizzabile PDF Stampa E-mail
Gestione scolastica
  
Domenica 30 Agosto 2020 17:19

Fin da subito segnalai FileOrario, il software per compilare l'orario scolastico gratuito, progettato da Giuliano Rizzo.

Fino a ieri era consentito il download di una versione per piccole scuole e veniva chiesto un modesto contributo per la versione personalizzata, ma da quest'anno potete disporre di una versione completa del file.

 
Brightful Games: giochi "rompighiaccio" per videoconferenze PDF Stampa E-mail
Programmazione didattica
  
Lunedì 24 Agosto 2020 17:21

Le attività "rompighiaccio" sono quelle che si utilizzano ad inizio anno per favorire la socializzazione tra gli studenti ed hanno, generalmente, un'impronta di tipo ludica.

 
Novità in vista per Google Classroom! PDF Stampa E-mail
Gestione scolastica
  
Mercoledì 12 Agosto 2020 15:49

Google ha annunciato alcune novità che renderanno ancora più facile ed efficiente lavorare con Classroom.

Alcune di queste nuove funzioni vengono implementate automaticamente, mentre altre richiederanno ai vostri amministratori di G Suite la modifica di alcune opzioni.

 
I libri di Leo: un blog sul bookcrossing gestito da studenti di scuola secondaria di I grado PDF Stampa E-mail
Biblioteche, libri e storie
  
Mercoledì 05 Agosto 2020 15:19

Marco Cecalupo è un insegnante di lettere dell' IC LEONARDO DA VINCI di Reggio Emilia che ha avviato con i suoi studenti di scuola secondaria di I grado un blog di classe, legato ad un'esperienza di bookcrossing a scuola.

Il blog si chiama I LIBRI DI LEO e, attualmente, ospita più di 200 articoli pubblicati, tra recensioni, scritture, eventi, ecc.

 
<< Inizio < Prec. 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 Succ. > Fine >>

Pagina 15 di 107