Creare eBook in formato ePUB da leggere con browser o su iPad: ePUB BUD

 

E' uno strumento semplice e gratuito quello che vado a presentarvi, utile per consultare libri digitali online, ma soprattutto per creare eBook in formato ePUB, da leggere online con il browser oppure su iPad.

La piattaforma ePUB BUD permette dunque di creare i propri ebook attraverso una semplice interfaccia con menù dei comandi simile ad un normale editor di testo.

Il risultato finale viene salvato (o convertito se avete un file di testo già pronto) nel formato ePub che garantisce la sua fruibilità attraverso diversi e-reader come iBooks di iPad ma anche Android e Kindle.

Il modo migliore di consultare l'ebook in formato ePUB è certamente iPad (con cui non vi beccate i banner pubblicitari della versione web...), ma se non disponete della tavoletta magica potete utilizzare un comune browser, meglio se Mozilla, scaricando l'add-on EPUBReader. 

Un consiglio dopo averlo sperimentato. Se volete visualizzare le immagini e i video in iBooks non usate il tasto immagine presente sulla barra dell'editor ma il pulsante scegli file collocato sopra: una volta scelta l'immagine e cliccato sul pulsante di salvataggio a fianco, rientrate nell'editor, aggiustandola come volete.

Qui potete visualizzare un esempio di utilizzo di ePub Bud tramite browser.

Qui potete scaricare lo stesso ebook per visualizzarlo su iPad.

Articoli correlati

Written on 07 Agosto 2017, 17.07 by maestroroberto
Whoopee è una divertente applicazione per dispositivi mobili iOS che permette di effettuare registrazioni video di breve durata in cui le...
Written on 25 Ottobre 2014, 15.17 by maestroroberto
Questo video Powtoon è stato realizzato dalla collega Laura Ciarmatori e rappresenta per i suoi bambini un simpatico vademecum...
Written on 28 Ottobre 2014, 20.41 by maestroroberto
PicMe Moviebook è una simpatica applicazione gratuita per iPad che permette ai bambini di diventare protagonisti delle loro storie...
Written on 29 Luglio 2017, 17.17 by maestroroberto
Agenda scolastica è un'app Android (disponibile anche in lingua italiana) che aiuta gli studenti ad organizzare e monitorare...
Written on 12 Maggio 2015, 18.39 by maestroroberto
Ricordate i Bignami, quei libretti che rapresentavano la versione tascabile di quasi tutto lo scibile umano? Oggi esiste una versione un...
Written on 28 Luglio 2014, 15.39 by maestroroberto
  Gli sviluppatori di software sono alla continua ricerca di strumenti per agevolare la traduzione e trasmissione delle nostre idee....