Flipagram: raccontare storie attraverso immagini su tablet

 

Flipagram è un app Android e iOS gratuita con cui è possibile raccontare storie attraverso le immagini.

Come suggerisce il nome, Flipagram consente di importare le foto dal proprio account Instagram per originare un video in formato flipbook, composto da immagini in musica.

Instagram non è l'unica fonte da cui è possibile ricavare immagini. È anche possibile importare le immagini direttamente dalla propria fotocamera o dai propri fotoalbum  Facebook.

Dopo aver scelto le immagini, è possibile riorganizzarle per costruire la struttura narrativa della vostra storia. Dopo aver organizzato la sequenza di immagini, potrete scegliere una musica per completare il progetto.

Con Flipagram i bambini possono facilmente creare autobiografie visive, raccontare una gita scolastica, o descrivere i momenti più significativi dell'anno scolastico.

Flipagram per Android

Flipagram per iOS

 

Fonte: www.freetech4teachers.com

Articoli correlati

Written on 19 Maggio 2018, 18.36 by maestroroberto
Questo blog ha segnalato tanti strumenti online per creare word cloud, le nuvole di parole che restituiscono una rappresentazione visiva dei...
Written on 29 Ottobre 2015, 18.31 by maestroroberto
Zap Zap Math è una nuova fantastica applicazione per smartphone e tablet (iOS e Android) progettata per la matematica dei bambini di...
Written on 16 Febbraio 2021, 14.54 by maestroroberto
Con varie piattaforme di sviluppo senza codice disponibili online, la creazione di un'app non è così complessa come sembra. Con...
Written on 23 Marzo 2016, 15.54 by maestroroberto
Quiz Hero è un altro esempio di Game Based Learning. Disponibile gratuitamente per dispositivi mobili Android e iOS, è...
Written on 15 Febbraio 2015, 10.33 by maestroroberto
Oggi vi presento 6 app che vi consentono di utilizzare l'iPad per interagire con i vostri alunni. Con queste applicazioni potrete...
Written on 10 Novembre 2014, 14.27 by maestroroberto
  E' uno strumento semplice e gratuito quello che vado a presentarvi, utile per consultare libri digitali online, ma...