Aritmeticando: la matematica su iPad

L’aritmetica non è mai stata così semplice e vivace! Teoria, compiti, strumenti tutto sul tuo iPad!
Aritmeticando è un'app per tutti, pensata in particolare per gli alunni con DSA: 15 video di spiegazione, regola con audio, esercizi come quelli di scuola, la possibilità di verificare i risultati, inserire i dati dei propri compiti, la calcolatrice vocale e tante opzioni di personalizzazione. Con un narratore d'eccezione: GIOVANNI di Aldo, Giovanni e Giacomo!

UN AIUTO PER CHI IMPARA
motivante e utile per i ragazzi – tutti, in particolare quelli con Disturbi Specifici dell’Apprendimento - per capire con immagini e animazioni il concetto ed esercitarsi senza penna e quaderno.
UN SUPPORTO PER CHI INSEGNA
una fonte di didattica, esercizi e strumenti efficaci in supporto all'attività di affiancamento dell'alunno con la possibilità di impostare percorsi personalizzati di studio che potranno poi essere svolti in autonomia.

Attualmente Aritmeticando ha 3 ARGOMENTI principali in 15 CAPITOLI (per gli ultimi anni delle elementari - medie): divisibilità, MCD e mcm; le frazioni; le operazioni tra frazioni.
Inclusi nell’app gratuita troverai 2 capitoli di prova (completi di teoria, esercizi e tastierino vocale, ma non degli strumenti, da acquistare) e potrai acquistare i pacchetti: solo strumenti, divisibilità, i 2 argomenti frazioni, o l'app intera.

CARATTERISTICHE principali:
• spiegazione intuitiva con 15 video animati di alta qualità (by Vidiemme Consulting) e regola schematica
• esercizi di diverso tipo e difficoltà, possibile inserire i tuoi dati!
• seleziona, digita, inserisci, trascina, cancella e riprova!
• verifica della soluzione, accesso veloce alla regola, suggerimento, soluzione finale, salva, stampa e invia compito per email
• calcolatrice audio, la RiTabella per fare i calcoli con i colori, tavola pitagorica
• audio di accompagnamento ai video, alla regola e alle guide con la voce di Giovanni Storti … l’aritmetica si fa più piacevole
• la consulenza e i contenuti di Rita Bartole e Marco Quaglino, insegnanti di matematica e tutor nel doposcuola specializzato sui DSA Compiti Amici dove è stata testata l’applicazione

Un modo nuovo di "APP-rendere" da assimilare e applicare in autonomia.
Un metodo adatto a tutti, ma nato in particolare per dare una risposta inevasa ai bisogni di didattica inclusiva e strumenti compensativi per i ragazzi con DISLESSIA, DISCALCULIA, DISGRAFIA, DISORTOGRAFIA:

• spiegazione visiva e che suggerisce la regola in modo intuitivo
• supporto audio costante (puoi mettere in pausa, tornare indietro, riascoltare) e organizzazione dei testi e passaggi in schemi e tabelle
• la RiTabella per associare i numeri ai colori
• altri strumenti compensativi: calcolatrice vocale con lettura a singola cifra o numero intero e voce umana invece del sintetizzatore, la tavola pitagorica, la tavola dei numeri primi
• nulla da scrivere o copiare, svolgimento completamente digitale dell’esercizio: risposta multipla o tastierino vocale per l'inserimento del numero, verifica del risultato, stampa del compito, salvataggio e condivisione
• accesso veloce a segnalibri e pacchetto compiti già organizzato
• tutto il tempo per ragionare: non c’e’ controllo di tempo, sei tu a decidere quando verificare il risultato e puoi sempre riprovare
• carattere Open Dyslexic per agevolare la lettura

Scarica Aritmeticando qui

Fonte: Tutti a Bordo - dislessia

Articoli correlati

Written on 05 Gennaio 2012, 15.33 by
Puppet Pals è un'ottima applicazione gratuita per iPad per creare storie digitali. Si tratta di un'app che risulterà molto familiare agli...
Written on 04 Luglio 2012, 13.29 by
I motori di ricerca di mobile app si stanno diffondendo dappertutto, anche se nascono quasi sempre allo scopo di favorire interessi e...
Written on 28 Ottobre 2013, 18.31 by
  Si sta prepotentemente affermando Sketchometry, nuovo potente software per la geometria dinamica progettato per tablet e LIM, ma...
Written on 13 Dicembre 2011, 15.07 by
Educreations è un'ottima risorsa free per creare e condividere videolezioni tramite iPad. Educreations trasforma in pratica il vostro iPad in una...
Written on 22 Ottobre 2012, 14.45 by
Stack the Countries è una divertente app per iPad e iPhone dedicata alla geografia, molto simile al notissimo Tetris. Il gioco...
Written on 18 Aprile 2012, 16.35 by
Vi segnalo la prima pubblicazione su ipad dedicata all'ecologia e particolarmente adatta per la scuola primaria. Si tratta...