Applicazioni didattiche per tablet: EduPad

 

EduPad è una startup francese nata per sviluppare applicazioni didattiche su dispositivi mobili, per alunni di scuola primaria e secondaria di primo grado.

Potrete scaricare tutta una serie di apps suddivise per ordine di scuola  e disciplina, contenenti una gran quantità di esercizi e contenuti educativi.

Le attività prevedono, come i piu' comuni videogames, dei livelli da sbloccare per poter procedere e prevedono delle coinvolgenti dinamiche di gioco per stimolare gli studenti impegnati nel processo di apprendimento. 

Un esempio tra i tanti disponibili è iTooch 3rd Grade Math, che prevede 1.628 attività suddivise in 5 temi e 54 capitoli per la matematica di classe 3° elementare.

Tutte le applicazioni iTooch sono complete di una lavagna virtuale e una calcolatrice standard, per consentire agli studenti di non lasciare l'applicazione per fare un calcolo o di disegnare una figura.

Non è richiesta alcuna connessione a Internet, quindi le varie applicazioni possono essere utilizzate ovunque : a casa, a scuola, in viaggio. Questo significa che non c'è nessun lag-time : ci si può spostare istantaneamente da una schermata alla successiva senza tempi di attesa.

EduPad è disponibile per tutte le piattaforme mobili: iOS, Android e Windows

Articoli correlati

Written on 06 Luglio 2010, 13.45 by
  I siti d'oltremanica e d'oltreoceano segnalano ogni giorno nuove applicazioni didattiche per l'iPad. E il caso di Virtual Frog, un...
Written on 20 Novembre 2011, 21.17 by
Il Portale dei ragazzi del Fiume è un progetto di rete, attivo dal 1999 con riconoscimento del Ministero della Pubblica Istruzione nell'ambito dei...
Written on 26 Luglio 2013, 13.57 by
  Papi for DSA è un blog gestito da un papà che ha da tempo approfondito temi e problemi relativi ai Disturbi Specifici...
Written on 11 Ottobre 2013, 13.56 by
  Math Duel è un'applicazione Android che permette di organizzare sfide tra due giocatori, contemporaneamente sullo stesso...
Written on 09 Gennaio 2013, 19.27 by
Chi ha avuto la fortuna di soggiornare sulle Dolomiti, avrà avuto senz'altro modo di conoscere la leggenda di Re Laurino, ormai parte...
Written on 16 Ottobre 2012, 14.22 by
From: OnlineUniversities.com Questa elaborazione grafica è stata realizzata da Online Universities e mostra, suddivise per categorie,...