iPad e iPhone: nuove frontiere per libri digitali

No, questo video non parla di fantascienza, ma di una tra le tante tecnologie applicate ai gioielli iPad e iPhone, in questo caso per la lettura di libri digitali.

Lo sviluppatore di questo straordinario software, Mike Matas, presenta la prima versione di un libro digitale completamente interattivo, dotato di modalità di visualizzazione e consultazione di vari elementi come immagini, video e grafici che rendono l'esperienza della lettura straordinariamente multimediale.
Il sottoscritto rimane ancora strettamente ancorato alla manipolazione della carta e al profumo della cellulosa... ma non può rimanere indifferente di fronte al potenziale attrattivo di questa applicazione, soprattutto per stimolare nei bambini interesse e desiderio nella lettura.

Articoli correlati

Written on 23 Ottobre 2013, 15.46 by
  Book Writer è una splendida applicazione per iPad (e iPhone o iPod Touch) con cui creare ebook che possono essere letti...
Written on 24 Marzo 2012, 14.20 by
MathBoard è una delle migliori applicazioni per iPad da utilizzare nell'insegnamento della matematica nella scuola primaria...
Written on 06 Luglio 2010, 13.45 by
  I siti d'oltremanica e d'oltreoceano segnalano ogni giorno nuove applicazioni didattiche per l'iPad. E il caso di Virtual Frog, un...
Written on 22 Settembre 2013, 08.55 by
  Chi possiede uno smartphone o un tablet Andorid avrà probabilmente già scaricato da molto tempo Quickoffice, app con...
Written on 24 Febbraio 2014, 15.22 by
  Ecco di seguito tre app per iPad, utili per sviluppare la creatività dei bambini con la magica travoletta. Si tratta...
Written on 18 Settembre 2013, 17.21 by
  Explain Everything è un'app per tablet Android che permette di creare video esplicativi con disegni, testi, immagini,...