Il ritmo della musica: percorso di educazione musicale per la scuola primaria Stampa
Discipline - Musica
Scritto da Administrator   
Martedì 28 Aprile 2015 14:05

 

Il ritmo della musica è un sito web realizzato da Fabio Morzenti, concertista ed insegnante, allo scopo di mettere a disposizione degli insegnanti di scuola primaria, dei percorsi di educazione musicale.

Viene infatti proposto un programma di musica in modo strutturato, in linea con le normative in materia di competenze, con assistenza diretta dell'autore, gratuita e senza interventi in classe da parte di personale esterno, adatto e pensato come supporto anche per docenti privi di particolari conoscenze in materia.

"Il presupposto fondante di tutto il progetto sta nella convinzione che un percorso musicale debba andare ben oltre il semplice movimento meccanico delle dita su di un qualsiasi strumento, o la produzione puramente per imitazione di alcune canzoncine per il saggio o la festa finale. Capacità cognitive, relazionali e logico-matematiche sono alla base di qualsiasi attività legata alla musica. Per questo oltre alle competenze è necessario e fondamentale avere un METODO, (inteso come modo di procedere), in relazione alle modalità, tempistiche e contenuti delle proposte fatte agli alunni".

Articoli correlati

Written on 09 Settembre 2021, 17.36 by maestroroberto
  Se con i vostri bambini intendete promuovere attività specifiche sui temi dell'intercultura, ecco una canzoncina messa...
Written on 30 Maggio 2019, 14.41 by maestroroberto
BandLab for Education è una piattaforma per produrre musica, gratuita a e collaborativa, progettata per la scuola. È presente in...
Written on 05 Maggio 2019, 19.57 by maestroroberto
Segnalo un articolo di PianetaBambini.it che può rappresentare un formidabile stimolo ad avviare attività che integrano linguaggi e...
Written on 27 Marzo 2021, 04.33 by maestroroberto
Musicbus è uno splendido progetto che utilizza modalità innovative per semplificare l'approccio iniziale alla musica e stimolare...
Written on 13 Luglio 2023, 15.06 by maestroroberto
Arriva da Google Arts & Culture un nuovo progetto che, integrando elementi di intelligenza artificiale, permette a chiunque di guidare un...
Written on 28 Ottobre 2015, 21.43 by maestroroberto
Alessandro Di MIllo è un collega e musicista professionista che ha progettato e sperimentato varie metodologie didattiche tra cui...