Discipline -
Musica
|
Martedì 09 Giugno 2009 16:16 |

Credo possa definirsi il più semplice e divertente Karaoke online ! Sto parlando di Karaoke Party, un applicativo completissimo e funzionale che mette a disposizione un discreto archivio di basi da cantare immediatamente, suddivise per titolo, artista e genere, semplice da utilizzare anche in classe nell'ambito delle attività di educazione musicale.
E' sufficiente disporre di un microfono da collegare al computer e la voglia di misurarsi con alcuni dei più famosi brani di musica italiana e straniera, il resto del lavoro lo farà l’applicazione in Flash direttamente dal browser che riprodurrà le canzoni con il classico scorrimento dei testi.
Interessante la funzione di registrazione del proprio exploit ed anche la segnalazione del programma delle occasioni in cui non si va più a tempo, con conseguente votazione che andrà a comparire nello spazio personale del sito.
Articoli correlati
Written on 22 Dicembre 2009, 17.46 by 
Ho dedicato già diversi post a suggerimenti per "addobbare" il vostro PC in vista del prossimo Natale e non posso non indicare anche... Written on 08 Dicembre 2010, 13.47 by 
Questi ottimi suggerimenti per addobbare l'albero di Natale potranno fornire lo spunto per lavoretti da proporre ai bambini di scuola dell'infanzia e di... Written on 03 Dicembre 2011, 14.00 by 
Mi è pervenuta la richiesta di segnalare siti web dove scaricare canzoni e musiche di Natale da utilizzare a scuola o in famiglia, in lingua italiana... Written on 22 Dicembre 2011, 19.12 by 
Molti amici mi hanno chiesto se in rete sono disponibili applicazioni che consentono di inviare un video di auguri con Babbo Natale in lingua... Written on 09 Dicembre 2013, 20.56 by 
Ecco ancora proposte per lavoretti di Natale "last minute".
Una carrellata di idee per creare addobbi con la pasta... Written on 24 Dicembre 2009, 15.44 by 
(clicca sull'immagine)
Nato di povertà e d'abbondanza
Nato di povertà e d'abbondanza,
Amore, tu fanciullo scalzo
e...
|
|
Discipline -
Musica
|
Mercoledì 29 Aprile 2009 17:11 |

L'ottimo collega Renato Murelli mette a disposizione un bellissimo programma scaricabile dal suo sito che guida i bambini nell'ascolto consapevole e coerente con la loro età di un famoso brano di musica classica: "Sinfonia fantastica" di Hector Berlioz.
Il software, scaricabile qui, è suddiviso in 4 sezioni:
- L'Autore: la breve biografia del grande compositore francese;
- La composizione: illustra a grandi linee la "Sinfonia fantastica", attraverso la sua struttura e le sue caratteristiche;
- Ascolta la sinfonia: propone l'ascolto integrale dell'opera attraverso due percorsi differenti. Il "Percorso A" in cui l'alunno ha un ruolo più attivo, con la possibilità di descrivere all'interno di un box predisposto le sensazioni provate nell'ascoltare le varie parti del brano. L'autore del software non intende con questo strumento invitare gli alunni ad "indovinare" cosa l'autore voleva rappresentare con la sua musica, quanto provare a scoprire la musica in chiave comunicativa ed espressiva. Il Percorso B" accompagna l'ascolto delle sequenze del brano con le considerazioni dell'autore.
- Quiz: 10 domande sul percorso affrontato.
Avvicinare i bambini alla musica classica diventa così più semplice e coinvolgente
Articoli correlati
Articoli correlati
Written on 22 Dicembre 2009, 17.46 by 
Ho dedicato già diversi post a suggerimenti per "addobbare" il vostro PC in vista del prossimo Natale e non posso non indicare anche... Written on 08 Dicembre 2010, 13.47 by 
Questi ottimi suggerimenti per addobbare l'albero di Natale potranno fornire lo spunto per lavoretti da proporre ai bambini di scuola dell'infanzia e di... Written on 03 Dicembre 2011, 14.00 by 
Mi è pervenuta la richiesta di segnalare siti web dove scaricare canzoni e musiche di Natale da utilizzare a scuola o in famiglia, in lingua italiana... Written on 22 Dicembre 2011, 19.12 by 
Molti amici mi hanno chiesto se in rete sono disponibili applicazioni che consentono di inviare un video di auguri con Babbo Natale in lingua... Written on 09 Dicembre 2013, 20.56 by 
Ecco ancora proposte per lavoretti di Natale "last minute".
Una carrellata di idee per creare addobbi con la pasta... Written on 24 Dicembre 2009, 15.44 by 
(clicca sull'immagine)
Nato di povertà e d'abbondanza
Nato di povertà e d'abbondanza,
Amore, tu fanciullo scalzo
e...
|
Discipline -
Musica
|
Scritto da Administrator
|
Sabato 07 Febbraio 2009 12:33 |

Inserisco dal sito Semplicementemusica.it questo bel viaggio tra musica e storia, dalle origini alle antiche civiltà assiro-babilonese, egizia, greca e romana.
Articoli correlati
Articoli correlati
Articoli correlati
Written on 22 Dicembre 2009, 17.46 by 
Ho dedicato già diversi post a suggerimenti per "addobbare" il vostro PC in vista del prossimo Natale e non posso non indicare anche... Written on 08 Dicembre 2010, 13.47 by 
Questi ottimi suggerimenti per addobbare l'albero di Natale potranno fornire lo spunto per lavoretti da proporre ai bambini di scuola dell'infanzia e di... Written on 03 Dicembre 2011, 14.00 by 
Mi è pervenuta la richiesta di segnalare siti web dove scaricare canzoni e musiche di Natale da utilizzare a scuola o in famiglia, in lingua italiana... Written on 22 Dicembre 2011, 19.12 by 
Molti amici mi hanno chiesto se in rete sono disponibili applicazioni che consentono di inviare un video di auguri con Babbo Natale in lingua... Written on 09 Dicembre 2013, 20.56 by 
Ecco ancora proposte per lavoretti di Natale "last minute".
Una carrellata di idee per creare addobbi con la pasta... Written on 24 Dicembre 2009, 15.44 by 
(clicca sull'immagine)
Nato di povertà e d'abbondanza
Nato di povertà e d'abbondanza,
Amore, tu fanciullo scalzo
e...
|
|
|
<< Inizio < Prec. 11 12 Succ. > Fine >>
|
Pagina 12 di 12 |