Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

PeopleArt factory: creare gallerie virtuali con immagini E-mail
Discipline - Arte e immagine
Scritto da Administrator   
Martedì 06 Aprile 2021 15:49
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

PeopleArt factory è una piattaforma che mermette di creare gallerie virtuali con immagini da disseminare nelle varie pareti.

Potrete utilizzare immagini realizzate dai vostri bambini per documentare un percorso didattico o allestire vere e proprie mostre tematiche, scaricando immagini da internet, come in questa prova che ho realizzato, dedicata alle opere di Caravaggio presenti a Roma.

Ogni allestimento puo' essere personalizzato al massimo: oltre al titolo dell'opera e all'immagine da caricare, potrete inserire tutta una serie di informazioni aggiuntive, che permettono di rendere il conteuto didattico ricco e funzionale alle vostre esigenze. In fase di visualizzazione della mostra, queste note aggiuntive saranno conultabili cliccando su CTRL + Invio in corrispondenza di ogni opera.

Dovrete poi scegliere la forma del vostro allestimento e sistemare sulle varie parti le opere d'arte che avrete precedentemente caricato in piattaforma.

E' possibile anche caricare audio, ma funziona su ogni singola parete. Un aspetto interessante perchè potrebbe ocnsentire di registrare il commento dei vostri alunni in relazione ad ogni stanza della mostra. 

Per navigare all'interno di ogni mostra, dovrete utilizzare le frecce presenti durante il percorso ed avrete la possibilità di avvicinarvi ed allontanarvi dalle immagini usando il tasto su e tasto giù della tastiera.

Per creare le vostre mostre virtuali in PeopleArt Factory: https://peopleartfactory.com/

 

Articoli correlati

Written on 05 Ottobre 2015, 16.03 by maestroroberto
Scopo prioritario di questo blog è quello di fornire strumenti e spunti per il lavoro quotidiano di tanti colleghi. La maestra...
Written on 02 Aprile 2015, 14.48 by maestroroberto
  Il collega Giuseppe Torchia, docente di scuola secondaria di primo grado, mi segnala il suo ottimo lavoro sul Primitivismo...
Written on 08 Agosto 2016, 13.30 by maestroroberto
Spreadsheet, il potente foglio di calcolo di Google, si presta a molti utilizzi in classe, talvolta totalmente slegati dalla logica dei...
Written on 19 Febbraio 2025, 09.07 by maestroroberto
Ho scovato questa infografica interessante, sui musei che vantano il maggior numero dei visitatoi al mondo, tenendo anche conto che la maggior...
Written on 13 Maggio 2021, 13.42 by maestroroberto
Cliccando nell'immagine sopra potrete muovervi per le vie di London Bridge, ammirando opere d'arte sulle facciate di alcuni edifici (qui...
Written on 22 Marzo 2022, 14.01 by maestroroberto
Vincent Van Gogh, René Magritte, Paul Cézanne, Henri Matisse, Gustave Caillebotte sono solo alcuni degli artisti le cui opere sono a...