Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Giocare con l'arte: Tate Kids E-mail
Discipline - Arte e immagine
Martedì 02 Marzo 2010 12:04
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

La Tate Gallery di Londra è uno straordinario complesso di quattro musei di stato: Tate Britain, Tate Liverpool, Tate St. Ives e Tate Modern. In internet è presente con un ricchissimo sito web che illustra contenuti ed iniziative promosse all'interno degli spazi espositivi.
Nel portale è stata realizzata un'interessantissima sezione dedicata ai bambini, Tate Kids, dove vengono proposti giochi ed attività allo scopo di avvicinarli al fantastico mondo dell'arte nella maniera più coinvolgente possibile.

Mi limito ad indicare alcune utili attività, proponibili ai bambini di scuola dell'infanzia e primaria:

  • Alla scoperta di Turner: scegliere la combinazione di alcuni colori per scoprire come l'artista li ha utilizzati per i suoi capolavori.
  • Tate Paint: creare online i propri capolavori. Una volta scelti pennelli e colori abbiamo a disposizione una tela per realizzare l'opera. La funzione Animate, consente di rivedere le fasi di creazione del dipinto, mentre con Frame it possiamo applicare una bellissima cornice al quadro.
  • Street Art: realizzare i propri graffiti sulle mura esterne del Tate Modern.
  • La mia città immaginaria: tutti gli strumenti per creare una città dei sogni. I bambini possono scegliere sfondi, strade, costruzioni e mezzi di trasporto per realizzare una città davvero fantastica.

Tutti i lavori realizzati online possono essere salvati in uno spazio a disposizione per ogni utente registrato, che andrà così ad allestire una personale.... sala espositiva.
In Tate Kids è disponibile la sezione Tate Create, con alcuni suggerimenti rivolti ai docenti per attivare laboratori collegati a visite (in questo caso virtuali) al museo.
Tra questi segnalo Sunset Box (pagina tradotta con Google Translator), in cui viene illustrato come realizzare un paesaggio in 3D con una scatola di cartone, o Colouring Book dove scaricare in formato PDF alcune opere d'arte per colorarle successivamente, oppure Make a Mask per realizzare fantastiche maschere ispirate ad alcune opere della galleria.
Qui potrete visualizzare tutte le proposte creative presenti in Tate Kids, una risorsa molto originale con ancora tante altre "chicche" che vi lascio scoprire da soli....

Articoli correlati

Written on 27 Dicembre 2010, 15.03 by
Madrid è certamente uno dei punti di riferimento irrinunciabili per chi ama l'arte, grazie al Museo del Prado, al Museo Thyssen-Bornemisza e al Museo...
Written on 30 Settembre 2010, 14.00 by
Per gli amanti dell'arte e per i docenti desiderosi di avvicinare i propri alunni alla bellezza della pittura, in arrivo strumenti sempre più utili e...
Written on 16 Maggio 2011, 18.37 by
Il linguaggio cinematografico ed audiovisivo ha uno strumento in più per dialogare con la scuola grazie ad una comunità online: ReteCinema. Questa...
Written on 19 Aprile 2013, 14.26 by
Giuseppe Torchia è un docente di arte e immagine presso la scuola secondaria di 1° grado dell'Istituto Comprensivo di...
Written on 22 Novembre 2011, 16.16 by
Clementina Crocco è una collega che utilizza lo strumento del blog "per insegnare ai ragazzi a godere dell'Arte". New Media Art rappresenta...
Written on 16 Gennaio 2010, 16.49 by
Nessun percorso virtuale saprà mai sostituire le emozioni del contatto diretto con un'opera d'arte. Ritengo che questa sia una premessa necessaria per...