Dipingere nell'acqua Stampa
Discipline - Arte e immagine
Domenica 20 Marzo 2011 08:53

Suminagashi è un’arte, una tecnica decorativa, un modo per meditare, anche un gioco ma la leggenda racconta che all’origine fu un dono degli dei agli uomini.
La parola è formata da “sumi” che significa inchiostro e “nagashi” che si può tradurre con i verbi galleggiare, scorrere via, fluttuare. Inchiostro fluttuante quindi, ma come e dove l’inchiostro può fluttuare?
Nell’acqua, insieme all’acqua e attraverso l’acqua.

In questa forma di espressione artistica i infatti si usano gli stessi strumenti della calligrafia, i famosi quattro tesori: “sumi” il bastoncino d’inchiostro, “suzuri” la pietra, “hude” il pennello e “kami” la carta.
Nel suminagashi si disegna sull’acqua e quando il disegno è pronto lo si raccoglie con un foglio di carta. Nato come gioco il suminagashi diventa ben presto una tecnica decorativa per creare carte particolari usate nella legatura dei libri ma anche come sfondi per stampe e dipinti. Le linee morbide e sinuose ma anche spezzate e irregolari dei disegni suminagashi infatti evocano facilmente gli elementi della natura amati da sempre dalla cultura orientale.

 

Articoli correlati

Written on 04 Dicembre 2011, 09.16 by
Oggi, domenica, vi invito a dedicarvi un po' del vostro prezioso tempo per immergervi nel fantastico mondo di colori di Claude Monet, alla...
Written on 27 Dicembre 2010, 15.03 by
Madrid è certamente uno dei punti di riferimento irrinunciabili per chi ama l'arte, grazie al Museo del Prado, al Museo Thyssen-Bornemisza e al Museo...
Written on 29 Dicembre 2010, 16.24 by
Il Getty Museum è uno dei più importanti musei degli Stati Uniti, attualmente ospitato al Getty Center a Los Angeles, in California. Il sito web del...
Written on 19 Aprile 2013, 14.26 by
Giuseppe Torchia è un docente di arte e immagine presso la scuola secondaria di 1° grado dell'Istituto Comprensivo di...
Written on 16 Gennaio 2010, 16.49 by
Nessun percorso virtuale saprà mai sostituire le emozioni del contatto diretto con un'opera d'arte. Ritengo che questa sia una premessa necessaria per...
Written on 22 Novembre 2011, 16.16 by
Clementina Crocco è una collega che utilizza lo strumento del blog "per insegnare ai ragazzi a godere dell'Arte". New Media Art rappresenta...