Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Esperimenti su soluzioni e miscugli per scuola dell'infanzia e primaria E-mail
Discipline - Scienze
Venerdì 26 Febbraio 2010 10:49
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

Ciao bambini propone una serie di esperimenti dedicati alle soluzioni e ai miscugli, da proporre ai bambini di scuola dell'infanzia e primaria.
Queste attività possono ovviamente essere svolte a scuola o a casa in quanto non necessitano di strumenti particolarmente sofisticati.

Visto che siamo in tema, allego una serie di guide suggeritemi dalla collega Ignazia, che potranno esservi utilissime per la conduzione di esperienze laboratoriali a scuola:
♦  Simon Mugford - SuperScienza,divertenti esperimenti per tutti i giovani scienziati - Editoriale Scienza
♦  Neil Ardlley - 101 grandi esperimenti scientifici - Edicart 
♦  Churchill R. Loesching L., Mandell M. - 170 esperimenti scientifici con materiali di facile reperibilità - Ed. Il castello
♦  AA.VV. - L'enciclopedia attiva della scienza in coll.con il scienze museum di Londra - Ed. Scienza 

Articoli correlati

Written on 05 Febbraio 2009, 14.22 by
Tra i diversi spunti interessanti offerti dal sito di Eva Pigliapoco, vorrei proporvi un percorso di apprendimento collegato all'iniziativa...
Written on 08 Febbraio 2012, 14.28 by
Le cellule staminali: spunti per un’azione didattica è una dispensa scaricabile gratuitamente che vuole raccontare in maniera accessibile e...
Written on 21 Dicembre 2009, 18.49 by
Un suggestivo viaggio tra i corpi celesti è oggi possibile grazie a Celestia, un software open source, completamente gratuito, scaricabile da Source...
Written on 06 Aprile 2010, 09.51 by
Segnalo una preziosa raccolta di Itinerari Scientifici, realizzata da Luigi Luca Cavalli-Sforza, noto genetista e scienziato, per la Einaudi...
Written on 27 Dicembre 2010, 12.26 by
La collega Cinzia Chelo di Matematicaweb mi ha segnalato la sua ultima esperienza didattica che ha fatto scoprire ai suoi ragazzi di prima media alcune...
Written on 21 Marzo 2012, 15.04 by
Learningscience.org, è un grande strumento per gli insegnanti di scienze. Si tratta di una raccolta gratuita di risorse online...

 

Commenti  

 
#4 pecciola 2012-01-19 18:36 Tutto molto utile, grazie! Citazione
 
 
#3 Cristal 2012-01-09 19:47 Ciao io facio la cl 4 e noi abbiamo studiato miscuglio e soluzione.
Io ne vorrei saperne di più di questo esperimento
Citazione
 
 
#2 Roberto 2010-02-26 21:15 Sempre preziosissima MPM… Citazione
 
 
#1 maria pia 2010-02-26 17:13 Grazie Roberto per il link, ci siamo divertiti un mondo a fare questi esperimenti la scorsa settimana, per i bimbi è fondamentale poter toccare, osservare, provare…
maria pia
Citazione