Le api ci insegnano le tabelline: Apimatica Stampa
Discipline - Matematica
Venerdì 19 Marzo 2010 15:34

Apimatica è un simpaticissimo gioco in flash utile per imparare le tabelline in maniera divertente.
Nella scuola primaria si è costantemente alla ricerca di trucchi e stratagemmi per favorire la memorizzazione delle moltiplicazioni dei numeri che vanno da 1 a 10 e  per non dimenticare quali sono i numeri primi e per questo non divisibili se non per se stessi e per uno.
Per questo vi suggerisco un simpaticissimo videogioco dell’IPRASE che di sicuro ci verrà in aiuto per consolidare queste abilità in modo  piacevole e, quasi, inconsapevole, grazie al gusto della sfida man mano che il livello diventa più difficile.

All’inizio del gioco è possibile scegliere due numeri, intorno ai quali saranno costruite le relative tabelline, e un numero variabile di api da trascinare nei rispettivi contenitori. Facciamo un esempio. Scegliendo 2 e 5 e impostando a 20 il numero di api dovremo trascinare i simpatici insetti, ognuno con un numero diverso, nei contenitori giusti. 8 andrà nel contenitore “tabellina del 2”, 15 in quello “tabellina del 5” e 10 in quello “tabelline del 2 e 5”. E se compare il numero 21? Semplice, lo dovremo trascinare nel contenitore “No”, non essendo divisibile per nessuno dei due numeri scelti. Quando tutte e 20 le api saranno passate non ci rimarrà che controllare in nostro punteggio. E cercare di migliorarlo!
Apimatica può essere scaricato in ogni postazione del vostro laboratorio scolastico cliccando qui.

Articoli correlati

Written on 14 Febbraio 2012, 20.16 by
Giampaolo Rubaudo, nel suo blog a quadretti, inizia a descrivere un percorso didattico dedicato al concetto di angolo. Questa attività di geometria è...
Written on 12 Marzo 2012, 15.36 by
  Ricordate GeoGebra, il software open source per la geometria e l'algebra di cui parlai qualche tempo fa?  Si tratta di uno tra i programmi...
Written on 15 Settembre 2011, 11.38 by
Nicolò Brigandì, vulcanico ideatore di contenuti didattici digitali per il suo sito web Matematica Interattiva, mi invia un'altra interessante risorsa...
Written on 02 Marzo 2010, 15.48 by
Il pinguino di Linux sta diventando sempre più familiare anche nel mondo della scuola, grazie alle tante applicazioni didattiche in cui assume le...
Written on 27 Ottobre 2009, 15.45 by
La stragrande maggioranza di risorse online utilizzabili a livello didattico è in inglese. Tra queste, le più utilizzabili sono senza dubbio quelle...
Written on 04 Ottobre 2010, 14.53 by
Applets per la matematica è una suite completa di interessanti programmini messi a punto dal “Freudenthal Institut Researchgroup in Mathematics...